Ha detto bene salvatore nella discussione precedente. Per molte piante postate (come per questo Ligustrum vulgare) ci vorrebbero anche i files dei profumi. Chissà ..... forse un giorno
Immagine: 259,07 KB
Un saluto da phobos.
Modificato da - limbarae in Data 10 novembre 2011 20:21:48
questa bellissima pannocchia mi ha subito portato alla fioritura di un'altra Oleacea, l'olivo che in sicilia ha appena raggiunto l'antesi, quest'anno particolarmente abbondante.
ciao phobos
Immagine: 92,49 KB
corolle (4-5mm)di 4 petali concresciuti alla base con 2 stami concresciuti ciascuno con un petalo che si staccano dopo lo svuotamento delle antere e si accumulano alla base degli alberi Immagine: 90,99 KB
Ma lo sai che non ho mai visto un olivo fiorito nonostante abiti in una zona posta fra il Lago di Garda e il Lago d'Iseo dove vengono comunemente coltivati ? Grazie per le immagini.
Ma lo sai che non ho mai visto un olivo fiorito nonostante abiti in una zona posta fra il Lago di Garda e il Lago d'Iseo dove vengono comunemente coltivati ? Grazie per le immagini.
Un saluto da phobos.
sarà perchè di norma non si sta a passeggiare per i coltivi e da lontano non è tanto appariscente e in più la lucentezza delle foglie sempre abbondanti creano come dire un reverbero luminoso notevole uno sbarluccichio affascinante in cui il sole si accumula in drupe preziose per i popoli del mediterraneo
se tutto va bene nella foto si vedono circa 100 future olive nere da olio Immagine: 135,5 KB