testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Tra i fiori di... zucca!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 22:47:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una foto di sabato scorso, andando a cercare funghi ho trovato lei e visto che avevo con me la K10D perchè non approffittare ed eccola qua.... vi piace?

Tra i fiori di... zucca!

Alle prossime

Modificato da - fabzioi in Data 09 ottobre 2007 22:47:44

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 22:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
piacevole, belli i colori, bello lo sfocato e la luce
complimenti

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 23:07:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

piacevole, belli i colori, bello lo sfocato e la luce
complimenti
Carlo


Ciao Carlo... grazie della visita e del gradito commento, onorato dell'apprezzamento ricevuto porgo un saluto sincero.
Alle prossime e buona luce
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 23:34:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto....
il classico esempio di foto che sposa benissimo la documentazione scientifica con un senso estetico notevole (molto gradevoli le forme dei viticci che ammorbidiscono le angolosità della mantide).
Anche gli accostamenti cromatici ti sono stati benevoli. Una delle foto da conservare e su cui lavorarci sopra. In genere non sono mai molti gli scatti che uniscono tante cose insieme. Si scarta tantissimo materiale.
Mi piace come lavora questa tua lente: basta guardare come ha reso l'occhio...
Complimenti, Beppe



A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)

cliccami:
codice di comportamento del Birdwatcher
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 07:26:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella immagine, bravo!
Francesco

Tra i fiori di... zucca! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

andria
Utente V.I.P.


Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 08:08:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella, bella, bella.
Le mantidi mi affascinano molto, seguono con lo sguardo i tuoi movimenti. E questa sembra una modella avvezza all'obbiettivo.
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 08:38:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi piace molto l'illuminazione e la nitidezza è da impazzire.

BRAVO!

Ciao.
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:39:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vespa90ss:

Esatto....
il classico esempio di foto che sposa benissimo la documentazione scientifica con un senso estetico notevole (molto gradevoli le forme dei viticci che ammorbidiscono le angolosità della mantide).
Anche gli accostamenti cromatici ti sono stati benevoli. Una delle foto da conservare e su cui lavorarci sopra. In genere non sono mai molti gli scatti che uniscono tante cose insieme. Si scarta tantissimo materiale.
Mi piace come lavora questa tua lente: basta guardare come ha reso l'occhio...
Complimenti, Beppe



Grazie del bel commento e per aver apprezzato sia la foto che l'ottica usata, alle prossime e buona luce Beppe


Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:42:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Francesco Ciabattini:

Bella immagine, bravo!
Francesco



Grazie Francesco, felice che ti sia piaciuta
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:43:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di andria:

Bella, bella, bella.
Le mantidi mi affascinano molto, seguono con lo sguardo i tuoi movimenti. E questa sembra una modella avvezza all'obbiettivo.




Grazie del riscontro e della simpatica considerazione
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:44:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RobertoPE:

Mi piace molto l'illuminazione e la nitidezza è da impazzire.
BRAVO!
Ciao.
Roberto


Apprezzo molto quanto detto, ciao ed alle prossime... buona luce
Torna all'inizio della Pagina

robycr
Utente V.I.P.

Città: cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


172 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 17:06:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
posso solo quotare quanto detto di positivo dagli altri utenti.
mi piacerebbe vedere un crop della testa,è la prima foto di mantide che vedo
benel'occhio,impressionante.
ciao roberto
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 19:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra stia danzando.Colori naturali e dettagli sono veramente da apprezzare.

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:00:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robycr:

posso solo quotare quanto detto di positivo dagli altri utenti.
mi piacerebbe vedere un crop della testa,è la prima foto di mantide che vedo
benel'occhio,impressionante.
ciao roberto



Grazie della visita e dell'apprezzamento, per l'occhio posto quest'altra foto dove lo puoi osservare meglio

Tra i fiori di... zucca!

ed anche quì:

Tra i fiori di... zucca!

Ciao alle prossime e buona luce
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:02:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Sembra stia danzando.Colori naturali e dettagli sono veramente da apprezzare.
Gianfranco


Grazie Gianfranco sia per la visita che per il gradimento, ciao alle prossime
Torna all'inizio della Pagina

robycr
Utente V.I.P.

Città: cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


172 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:53:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie dei crop fab.veramente impressionanti
ciao roberto
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:59:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robycr:

grazie dei crop fab.veramente impressionanti
ciao roberto


Non c'è di che Roberto

P.S. La prima è una foto a tutto sensore, la seconda è un crop (20% circa dell'immagine fotografata).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 7,7 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net