testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri - luglio 2025
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:31:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una magnifica escursione sui Monti della Laga, raggiunge 2 delle cime più significative e ricche di varietà floreali. Occorre un buon allenamento e il meteo stabile per affrontare questi sentieri con dislivelli sempre notevoli e a lunga percorrenza calcolando un alba/tramonto…più o meno.
Un’introduzione e poi numerose immagini, siamo in uno dei santuari della Nigritella widderi qui in Appennino Centrale, le uniche stazioni di fioritura che si sviluppano su terreni acidi di roccia arenaria al contrario del resto della catena appenninica dove prevalgono le rocce calcaree. Stabilita recentemente la differenza molecolare tra queste Nigritella del centro Italia rispetto a quelle del locus austriaco, bisogna ora valutare le eventuali differenze morfologiche e quelle ambientali confrontando anche le altre due, per il momento, popolazioni delle Dolomiti di Brenta e della Moiazza.
La lunga cresta, parliamo di quasi 25 km, si mantiene sempre intorno ai 2000 metri, approfittando quest’anno di condizioni ideali ho esplorato un nuovo sito che supera diversi fossi e zone umide sul versante nord tra fioriture incredibili di Soldanella, Crocus e altre specie esclusive di zone acquitrinose fino a raggiungere praterie dolci e lussureggianti ricche di N.widderi grandi, biancastre, una variabile particolare che incontro spesso su queste montagne. Risalendo Cima Lepri s’incontrano vari biotopi molto interessanti, vallette, vasti nevai con minuscoli ruscelli spesso gelati, prati inzuppati di acqua con Coeloglossum viride e D. sambucina. Questo è anche l’ambiente dove si è rifugiata una rara farfalla, l’Erebia pandrose che invece di volare su tiepidi prati fioriti e colorate radure ha scelto i freddi ambienti delle montagne; scoperta nel 1954, è stata confermata nel corso di recenti ricerche sulle cime più alte dei Monti della Laga, dove risiede l’unica popolazione appenninica. In base a modelli previsionali si ipotizza che l’Erebia pandrose andrà rarefacendosi fino ad estinguersi su queste montagne entro una ventina di anni.
Tornando alle nostre orchidee, sicuramente interessanti le Dactylorhiza che s’incontrano in buon numero, oggetto di nuove classificazioni e studi, anche il trovare alcuni esemplari di Anacamptis pyramidalis oltre i fatidici 2000 metri vale la menzione.
gp


Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
241,92 KB

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:32:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
131,63 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
176,32 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:33:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
220,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:34:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
235,38 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:35:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
195,91 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
164,86 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:36:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
234,66 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:40:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
243,35 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
183,4 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:41:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
249,99 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
170,65 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:42:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
208,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:44:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
208,3 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
182,34 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:45:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
163,05 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
181,13 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:47:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
167,56 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:48:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
263,64 KB
Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
167,07 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
199,27 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
165,1 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:52:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
233,23 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:52:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
158,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:53:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
234,64 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:54:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
124,92 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:56:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
174,54 KB

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
188,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:57:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
185,42 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2663 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
La Nigritella widderi a Pizzo di Sevo e Cima Lepri  -  luglio 2025
177,41 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net