testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Myrmicinae giallo-rossastre
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2024 : 16:49:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Vedriano, Appennino reggiano, 01-05-19; ribaltando una pietra.

Immagine:
Myrmicinae giallo-rossastre
109,8 KB

Immagine:
Myrmicinae giallo-rossastre
104,55 KB

Immagine:
Myrmicinae giallo-rossastre
105,35 KB

Faccio i miei soliti tentativi di approfondimento, con il consueto aiuto del libro "Formis de France" di Blatrix R et alt.
- sono indubbiamente Myrmecinae: lo dimostra il doppio petiolo (petiolo e post-petiolo);
- la mandibola è triangolare, non vedo la spina propodeale: ciò restringerebbe la scelta tra i due generi Manica e Solenopsis.... se fossimo in Francia?
- lunghezza sui 7 mm: Manica sp? Unica specie italiana (e francese) Manica rubida: vedi Antwiki Link

Naturalmente sicuro di potere sbagliare....

Grazie delle correzioni


PaoloFon
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net