Salve, Ho trovato queste chiocciole in un ruscello di montagna attorno a 1300 m in Valle di Susa (TO). L'ambiente è molto isolato, e raggiungerlo è difficilissimo. I gasteropodi erano molto abbondanti, ma in un'area circoscritta di pochi metri quadri, sulle rocce proprio al di sotto di una cascata (quindi con una velocità di corrente piuttosto elevata). Stavano sommerse o sulla roccia bagnata. Ho consultato il libro sui molluschi della Valle di Susa (Gavetti et al. 2008), ma non mi pare di trovare corrispondenze. Inserisco anche foto dell'ambiente e di quelle che credo essere le ovature. Dimensioni massime di circa 12 mm.
Perdonate la foto orizzontale. La specie più simile trovata sul libro di cui sopra credo sia Galba truncatula. Ma queste mi paiono comunque più tozze, almeno rispetto alle immagini che trovo su internet...