|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2022 : 14:47:44
|
Immagine:
96,12 KB Immagine:
119,91 KB Immagine:
86,18 KB |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2022 : 14:49:52
|
Immagine:
69,72 KB Immagine:
118,86 KB Immagine:
68,66 KB Immagine:
110,58 KB |
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2022 : 00:03:13
|
Propongo anche qui la stessa immagine già usata in un altro post. Secondo te quale di queste specie possiede maggiormente i caratteri della tua viola? Nota: nell'immagine sono rappresentati i piccioli fogliari ( leaf petiole) non quelli fiorali. Immagine:
100,78 KB |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2022 : 07:58:01
|
La forma della foglia corrisponde alla " e " anche se l'attaccatura al picciolo è più larga simile alla " f " con l'apice fogliare più arrotondato quindi simile a " e ";dovrebbe quindi essere Viola odorata;la stipola " e " è una stipola basale? Corrisponde a quella basale che si vede nella foto n° 6? Domenico |
|
Modificato da - domg in data 05 marzo 2022 08:13:18 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2022 : 08:43:31
|
Benissimo! E' una Viola odorata. Sì la stipola corrisponde.  |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2022 : 09:51:06
|
Grazie.Con i grafici e le shede illustrate si impara e si può "operare";c'è una scheda simile per le altre Viole? (riviviana,sororia,reichenbachiana,tricolor,denhardtii..)
 Domenico |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2022 : 10:57:27
|
| Messaggio originario di baudino:
Benissimo! E' una Viola odorata. Sì la stipola corrisponde. 
|
Quindi, non sono poi così rari casi di Viola odorata inodora.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|