testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Dactylorhiza fuchsii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 07:35:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata ieri, 6 agosto all'Alpe Palù (m. 2.080),
sopra Chiesa in Valmalenco (SO)

Grazie


Dactylorhiza fuchsii
228,43 KB

Dactylorhiza fuchsii
135,87 KB

Dactylorhiza fuchsii
183,78 KB

Modificato da - vladim in Data 07 agosto 2021 21:26:45

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 08:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 09:03:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il "disegno" sui petali mi sembrava diverso da questo:
Link

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 18:31:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Il "disegno" sui petali mi sembrava diverso da questo:
Link




la forma del labello trilobo (non tanto il disegno sul labello che è diverso da pianta a pianta) porta alla specie indicata.

Il disegno non è un elemento di identificazione.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 07 agosto 2021 18:34:56
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 18:51:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Messaggio originario di vladim:

Il "disegno" sui petali mi sembrava diverso da questo:
Link




la forma del labello trilobo (non tanto il disegno sul labello che è diverso da pianta a pianta) porta alla specie indicata.

Il disegno non è un elemento di identificazione.


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net