testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Dactylorhiza fuchsii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 07:29:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata ieri, 6 agosto all'Alpe Palù (m. 2.080),
sopra Chiesa in Valmalenco (SO)

Grazie

Dactylorhiza fuchsii
103,44 KB
Dactylorhiza fuchsii
107,26 KB
Dactylorhiza fuchsii
88,43 KB

Modificato da - vladim in Data 07 agosto 2021 21:25:53

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 19:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Vladim, sono tutte Dactylorhiza fuchsii (D. maculata subsp. fuchsii seconda altra nomenclatura, che però considero errata). Si tratta di una specie di Dactylorhiza molto diffusa e molto variabile nel colore del fiore, nel disegno del labello e anche nella forma del labello stesso, poiché le piante che crescono vicino all'acqua lo presentano in genere più arrotondato e largo e sovente anche con colori più vivi. Comunque quando incontri Dactylorhizae, anche di dimensioni molto, ma molto diverse, ma con foglie maculate e labello che presenta il segmento centrale profondamente inciso rispetto ai laterali, non puoi sbagliare, si tratta di D. fuchsii. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2021 : 19:51:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ricki51:

Ciao Vladim, sono tutte Dactylorhiza fuchsii...quando incontri Dactylorhizae, anche di dimensioni molto, ma molto diverse, ma con foglie maculate e labello che presenta il segmento centrale profondamente inciso rispetto ai laterali, non puoi sbagliare, si tratta di D. fuchsii. Riccardo


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net