|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
bosconero71
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4995 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2019 : 20:50:08
|
credo sia una comune viola del pensiero (non conosco il nome scientifico) di colore bianco piuttosto insolito
![](faccine/253.gif) ![](faccine/264.gif) |
nin![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_8ball.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2019 : 20:58:29
|
Concordo, penso sia Viola tricolor (Viola del pensiero, appunto), che è per sua natura di colorazione estremamente variabile.
(So che nel 2015 non lo sapevi, ma solo come consiglio per il futuro: nelle viole fotografa sempre lo sperone, cioè il fiore da dietro e di lato con il calice, le foglie basali in dettaglio, le foglie sullo stelo in dettaglio, e la struttura generale della pianta, perché è un genere in cui è spesso molto complicato fare un'identificazione: si controlla la presenza o assenza di sperone, la sua forma, il suo colore, l'eventuale presenza di stoloni, di stipole, la forma delle varie foglie, ecc…) |
Website: Link![](immagini\link_icon.gif) Flickr: Link![](immagini\link_icon.gif) 500px: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bosconero71
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4995 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2019 : 08:09:57
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
credo sia una comune viola del pensiero (non conosco il nome scientifico) di colore bianco piuttosto insolito
![](faccine/253.gif) ![](faccine/264.gif)
|
Ti ringrazio, ninocasola43.
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bosconero71
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4995 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2019 : 08:12:04
|
| Messaggio originario di Forest:
Concordo, penso sia Viola tricolor (Viola del pensiero, appunto), che è per sua natura di colorazione estremamente variabile.
(So che nel 2015 non lo sapevi, ma solo come consiglio per il futuro: nelle viole fotografa sempre lo sperone, cioè il fiore da dietro e di lato con il calice, le foglie basali in dettaglio, le foglie sullo stelo in dettaglio, e la struttura generale della pianta, perché è un genere in cui è spesso molto complicato fare un'identificazione: si controlla la presenza o assenza di sperone, la sua forma, il suo colore, l'eventuale presenza di stoloni, di stipole, la forma delle varie foglie, ecc…)
|
Grazie Forest. E grazie anche per i consigli. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|