Buongiorno a tutti. Rinvenuto in una pineta retrodunle (almeno 200 m dal mare) metaponto(mt) un mesetto fa. Non riesco a risalire nemmeno alla famiglia, non escludo si tratti di una specie di acqua dolce data la presenza di un canalone alimentato da un fiume ad una ventina di metri. Misure( 4mm x 2mm) Immagine: 103,94 KB Immagine: 53,41 KB Immagine: 109,15 KB Immagine: 109,06 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3532 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 gennaio 2017 : 13:47:53
Credo si tratti di Potamopyrgus antipodarum con un dubbio per Heleobia stagnorum , specie di acqua dolce come tu hai supposto Il Potamopyrgus ha la bocca staccata dal nicchio, talora presenta anche esemplari con una carena e un periostraco che accentua tale carena, se guardi nel canalone probabilmente trovi numerosi esemplari viventi ed un confronto fra più esemplari darà maggiori indicazioni
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)