testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:42:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il Ticino non mi sembrava più secco come descrivevano i giornali rispetto gli anni precedenti...
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
183,96 KB

Giovanni

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
292,63 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:44:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un bruco da identificare
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
156,36 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:45:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Brintesia circe
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
184,01 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:45:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Issoria lathonia su Solidago gigantea
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
193,24 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ochlodes sylvanus
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
207,15 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:47:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...credo una Pieris napi
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
196 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:48:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maniola jurtina
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
179,51 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lysandra bellargus consumata...
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
180,66 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:50:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...piccola brughiera...
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
267,52 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lycaena tityrus
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
140,02 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:52:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...credo un Polyommatus icarus
Immagine:
Pontevecchio MI Parco del Ticino 10/9/16
161,19 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 19:53:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..e per concludere (non fotografati) : un'Apatura ilia, molte Pararge aegeria e una Vanessa atalanta...


Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 20:37:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bruco sembrerebbe appartenere a un Lasiocampidae, ma non vado oltre. Il Pieridae mi sembra piuttosto P. brassicae, con quella vistosa falce nera sull'apice dell'ala anteriore.

Bella serie!

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 20:52:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bruco é Hyphantria cunea, Erebidae Arctiinae


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2016 : 22:30:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andromeda:

Il bruco é Hyphantria cunea, Erebidae Arctiinae




Un alieno dunque! :)
Buona serata.

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 08:34:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ti confermo la Pieris napi e Polyommatus icarus


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2016 : 20:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro, Tiziana e Peppe per i commenti.
Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net