testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Helix dal vulture
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Condor90
Utente Senior

Città: Bernalda
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


747 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2016 : 19:56:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti...non sono riuscito a trovare che esemplari giovani e gusci vuoti..so che non bastano per confermare con certezza che sia helix straminea..ma voglio comunque dare il mio contributo per questa specie ancora da studiare

Laghi di monticchio rionero in vulture (PZ) 600 m

Immagine:
Helix dal vulture
164,26 KB

Modificato da - Condor90 in Data 07 giugno 2016 19:58:24

Reptilia03
Utente V.I.P.

Città: Bivona
Prov.: Agrigento

Regione: Sicilia


128 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2016 : 01:47:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque sembra proprio lei...

Torna all'inizio della Pagina

Condor90
Utente Senior

Città: Bernalda
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


747 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2016 : 11:53:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco alcuni gusci vuoti rinvenuti nello stesso posto

Immagine:
Helix dal vulture
98,94 KB
Immagine:
Helix dal vulture
97,68 KB
Immagine:
Helix dal vulture
95,75 KB


Parlando di colorazione del guscio rinvengo affinita con gli esemplari trovati sul pollino tranne che per il labbro rosato e della colorazione del mollusco...dato che sul vulture non dovrebbe esserci helix ligata a voi il parere


Modificato da - Condor90 in data 08 giugno 2016 11:55:48
Torna all'inizio della Pagina

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2359 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2016 : 16:00:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non farebbe male avere le dimensioni, ma queste sono Helix ligata.
Helix straminea somiglia ad Helix lucorum quanto a colorazione e come quella ha il labbro scuro. Al più potrebbe essere straminea l'esemplare scuro delle prima foto. Ciao,

fern
Torna all'inizio della Pagina

Condor90
Utente Senior

Città: Bernalda
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


747 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2016 : 18:05:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao fern...le dimensioni sono di 30 mm come gli esemplari di helix gussoneana del pollino.
Ho escluso helix ligata perche assente sul vulture data la sua natura vulcanica, ma non da escuderla al 100%.

Torna all'inizio della Pagina

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2359 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2016 : 23:52:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche le dimensioni escludono Helix straminea. Per quanto riguarda il substrato calcareo non so che dire: alcune specie sono indifferenti, altre non possono farne a meno, altre ancora lo preferiscono ma se la cavano anche senza ... Ci sarebbe da indagare anche lì.

fern
Torna all'inizio della Pagina

Condor90
Utente Senior

Città: Bernalda
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


747 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 14:44:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Helix gussoneana secondo me non sarebbe da escludere...sulle helix ce ancora da lavorare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net