|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Leonardo81rc
Utente nuovo
Città: Reggio Calabria
Prov.: Vercelli
Regione: Italy
1 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2016 : 13:18:27
|
Dovrebbe trattarsi di Panorpa communis (Panorpidae).
Quando avrai risposto, trasferirò la discussione nella sezione "Mecoptera".
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcofe
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
97 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 14:12:05
|
Panorpa vulgaris ![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
marcofe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 16:09:50
|
| Messaggio originario di marcofe:
Panorpa vulgaris ![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
Per quel (poco! ) che ne so io, Panorpa communis e Panorpa vulgaris dovrebbero essere sinonimi, ed in Galleria appare sempre e solo Panorpa communis.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neurottero
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/neurottero/2009102991515_AGOSTINO.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 19:24:14
|
mah... come sono invidioso delle vostre "certezze"... Io riesco a distinguere il fatto che sia un maschio, poi l'occipite non mi pare nero lucido quindi non direi che siamo in presenza di una panorpa del gruppo P. communis. Ho provato ad ingrandire l'immagine ma il dettaglio diventa troppo sgranato... per me ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
Agostino Letardi Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 21:07:39
|
Un momento: nessuna certezza!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Mi sono limitato a dire che "dovrebbe trattarsi" di P. communis. Poi, di fronte all'ipotesi di P. vulgaris, ho fatto notare che in Galleria non è presente...e che qui Link le due specie sono indicate come sinonimi.
Ho provato a fare un ingrandimento. Ovviamente la definizione è quella che è, ma magari può servire. Altrimenti, restiamo senza problemi a Panorpa sp.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
Immagine:
58,52 KB |
Modificato da - vladim in data 19 aprile 2016 08:25:16 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neurottero
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/neurottero/2009102991515_AGOSTINO.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2016 : 22:26:53
|
mah niente località, niente periodo, scarsa definizione dell'immagine. Io sarei per rimanere sul maschio di Panorpa sp.
Buone cose |
Agostino Letardi Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|