Buongiorno a tutti. Ho visto ieri questi due individui intenti a... scaldarsi. Avevo con me solo il cellulare, quindi questo è il massimo che ho potuto fare. Guardando nel sito mi par di capire possa trattarsi di Boreus sp. (B. hyemalis? Ho capito che debba essere l'unica specie nota sulle Alpi italiane, giusto?). Vorrei indicare l'osservazione su una banca dati e gradirei pertanto una vostra conferma. Località Prà Catinat (Fenestrelle - TO), Parco nat. reg. Orsiera - Rocciavrè (per remora personale, ritenendo - magari per ignoranza - che possa essere un genere raro o comunque difficile da incontrare, glisso sulle coordinate). Grazie, Andrea Immagine: 54,37 KB
Modificato da - vladim in Data 04 marzo 2016 21:56:00
non v'é dubbio siano Boreus. Sulla querelle se siano più specie o una sola, la mia posizione di tempo fa' era propensa alla specie unica (B. hyemalis), ma sono anni che non guardo più altro materiale...