|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Kaiman
Utente Senior
Città: Cosenza
741 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2016 : 19:49:19
|
ciao luigi; escluderei certamente l’ipotesi xenoliti; l’aspetto generale e la presenza di quei setti che separano le cavità più piccole interne mi indirizzano verso alterazione chimico-fisica su superficie esposta, del tipo di quella che origina i cosiddetti tafoni Link la forma è precedente al distacco del blocco secondo superfici non esposte (sulle quali la forma non si è prodotta), come quella, piana, che delimita il blocco in basso a destra; una verifica di questa ipotesi potrebbe consistere nell'individuare, se ancora c’è, l'affioramento da cui proviene il masso, e controllare se sulla sua superficie queste forme siano presenti (ma dubito che sia possibile…)
buona serata
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
Kaiman
Utente Senior
Città: Cosenza
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2016 : 15:56:58
|
Non avevo mai sentito parlare di tafoni. Ho dato un'occhiata sommaria nel web e mi sono convinto, vedendo anche altre foto simili, che si tratta proprio di questo.
Da quanto mi sembra di aver capito si tratta di un'erosione eolica che vicino al mare ha come fattore aggiunto la presenza di sale. Qui, da noi, potrebbe essere la tormenta, con la presenza di particelle di ghiaccio, che provoca dei piccoli mulinelli che erodono, col passare dei secoli, il pur duro granito.
Grazie Maurizio
Luigi |
Link |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|