|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lichene
Utente V.I.P.
  
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Italy
135 Messaggi
|
|
lichene
Utente V.I.P.
  

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Italy
135 Messaggi
|
Inserito il - 05 gennaio 2005 : 18:22:49
|
BLU TRIPANO, L4T Composizione: A.- Soluzione sec. Clemençon modificata sec. Erbe Matheis: 1. Acqua 80 g; 2. KOH 0,8 g; 3. NaCl 0,8 g; 4. Invadin 0,5 g; 5. Fenolo crist. 0,5 g; 6. Blu Tripano 0,5 g; 7. Glicerina purissima 20 g. B.- Soluzione sec. Dade: Sol. acquosa di Blu Tripano 50 ml; Acido lattico 100 g; Fenolo 100 g; Glicerina 150 ml; Acqua 50 ml
Modalità di preparazione: A.- Mescolare nell'ordine indicato i prodotti da 1 a 5, quindi aggiungere il colorante e mescolare per almeno 2 ore. Solo a questo punto aggiungere la Glicerina. Mescolare, attendere 24 ore e infine filtrare. B.- Preparare una soluzione acquosa del colorante allo 0,2% (500 mg sciolti in 250 ml di acqua) e quindi usarne 50 ml da mescolare con gli altri ingredienti.
Usi: Come per il blu cotone (vedi). Preziosissimo per colorare lo strato interno delle pareti di ife e di alcune spore.
BLU LATTICO Composizione: 0,05 g blu cotone 30 ml acido lattico
Modalità di preparazione: Sciogliere il blu cotone nell'acido lattico. Dopo 24 ore filtrare.
Usi: Come la soluzione acquosa di blu cotone. Si usa anche per il materiale d'erbario in quanto l'acido lattico è un rigonfiante.
Fabrizio
lichene |
 |
|
lichene
Utente V.I.P.
  

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Italy
135 Messaggi
|
Inserito il - 05 gennaio 2005 : 22:58:34
|
Caro Enzo, sono felice di collaborare con voi!!!!! Ciao a tutti Fabrizio 
lichene |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|