Ciao, si tratta certamente di un Limnephilidae Stenofilacino. Probabilmente potrebbe essere un Potamophylx. La zona è molto interessante per questo genere di Tricotteri ma bisognerebbe esaminarli nel dettaglio. Marco
Friganea però non avevo fatto caso che l'oggetto è stato modificato con il genere Stenophylax mentre tu sostieni il genere Potamophylax quale è quello giusto?