credo appartenga al genere Sedum, come si puo` riconoscere la giusta specie? Fotografata il 15 luglio a Paspardo (Bs) 600m. In ambiente di prato con poca terra e rocce affioranti. Cresceva, circondata di timo, tra la roccia e il prato. Grazie mille Peter Immagine: 166,36 KB Immagine: 89,23 KB Immagine: 74,79 KB
Modificato da - Centaurea in Data 01 luglio 2015 21:54:56
E' Sedum sexangulare. Il taxon morfologicamente più vicino è S. acre che ha foglie solitamente più corte, tozze, ovali, senza sperone alla base (talvolta solo con un accenno di sperone), solitamente eretto patenti, cartacee dopo esser seccate. Qui le foglie sono più o meno cilindriche, patenti, con lo sperone abbastanza visibile e marroni quando secche.