|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 18:18:18
|
Questo nivicolous Diderma sembra più tipico D.meyerae. Raccolti da 2100 (8 giugno 2014). Spore "warted", 12-15, ma con la strana forma. Capillizio spessore, 3-8. Hypothallus ben develloped e ocraceo. Microscopia: John Karagkiozis Bella serata a tutti ![](faccine/253.gif) Immagine:
88,86 KB Immagine:
89,23 KB Immagine:
130,24 KB Immagine:
77,22 KB Immagine:
98,06 KB Immagine:
81,74 KB Immagine:
93,73 KB
|
Z.A. |
|
danilos
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danilos/2012415105857_Physarum leucophaeum..jpg)
Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 19:11:11
|
ciao Zissis fai una foto, se puoi alla columella, se si tratta di D. meyerae ha una columella particolare, se non ha columella potrebbe anche essere il D. globosum var. eoropaeum, con quel tipo di spore, sentiamo anche cosa ne pensano i nostri amici del forum
![](faccine/253.gif)
|
Danilo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 19:42:38
|
Grazie Danilo! Ecco una foto della columella. Abbiamo pensato di D.meyerae a causa dei grossi fili di capillizio. Immagine:
99,67 KB |
Z.A. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|