testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Peli sconosciuti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franci
Utente Senior

Città: Morbegno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


1364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2007 : 18:16:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Se tentare di riconoscere le penne è spesso frustrante, per me è ancora peggio con i peli.
Trovati nella boscaglia di un bosco nei pressi del fiume, sul fondovalle valtellinese a Campovico:
Immagine:
Peli sconosciuti
229,44 KB

Franci
Morbegno (SO)

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2009 : 19:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
rispolvero, e' irrisolto
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 11:26:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me fanno pensare a lepre o coniglio, ma dal pensarlo all'essrne certi...

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4961 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 19:01:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:
A me fanno pensare a lepre o coniglio ....

Anch'io ho ipotizzato un lagomorfo, ... bisognerebbe avere qualche notizia in più sull'abitat ...e sulla componente faunistica della zona
Ciaoo.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 19:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io ho pensato alla Lepre,senza certezza come giustamente detto da Orso!
Direi che in zona c'è solo la Lepre comune!
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 20:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Anch'io ho pensato alla Lepre,senza certezza come giustamente detto da Orso!
Direi che in zona c'è solo la Lepre comune!


Direi che a questo punto non ci sono alternative.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,68 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net