testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cormorani nel periodo riproduttivo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:23:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anche per i cormorani è arrivato il periodo dei corteggiamenti. Per il momento ho osservato solo dei comportamenti diversi dal solito come il volare spesso in coppia, nuotare appaiati, dedicare meno tempo alla pesca e molto di più al volo, oltre ovviamente al cambio di livrea del maschio.
Non so con precisione in cosa consistono i corteggiamenti, ma vista la loro mole non mi immagino una cosa molto delicata.

Queste immagini sono di due laghi diversi, uno del Lazio e uno del Molise, stessa situazione in entrambi.


Immagine:
Cormorani nel periodo riproduttivo
144,57 KB

Angela

Il mio sito
Link

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cormorani nel periodo riproduttivo
159,64 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cormorani nel periodo riproduttivo
146,21 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:25:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cormorani nel periodo riproduttivo
207,33 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:26:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cormorani nel periodo riproduttivo
161,96 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2014 : 08:04:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho mai visto il corteggiamento dei Cormorani, ma le tue foto sono molto belle.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 12:45:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido! Bellissime foto per una specie spesso molto poco apprezzata

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 13:20:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime immagini, complimenti!

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Ballanti
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 14:18:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
belle immagini e ottime osservazioni. Mi permetto solo di aggiungere che il cambio di livrea non indica che sia un maschio visto che la specie non possiede dicromismo sessuale

Fabio Ballanti
Torna all'inizio della Pagina

Monica67
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


841 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 15:38:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissima Angela!

Ciao
Monica

Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 15:40:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabio Ballanti:

belle immagini e ottime osservazioni. Mi permetto solo di aggiungere che il cambio di livrea non indica che sia un maschio visto che la specie non possiede dicromismo sessuale

Sapevo che maschi e femmine sono uguali, ma credevo che nel periodo riproduttivo fosse solo il maschio a cambiare livrea.
Mi confermi che anche la femmina acquista questa macchia rossiccia sotto l'occhio?
A dire la verità a me sembrava cambiato anche l'iride che vedevo ancora più verde e un po' spiritato.

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Ballanti
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 15:55:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i sacri testi anglosassoni descrivono come unico carattere che differenzia maschio e femmina la dimensione del primo che è mediamente 5-15% più grande. La macchia dietro o sotto l'occhio dovrebbe comparire in entrambi ed essere da giallo vivo a rosso. (eppure fra di loro riusciranno pure a riconoscersi...)
ciao
Fabio

Fabio Ballanti
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 17:22:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto ad un uccello un po' snobbato dai birdwatchers!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 marzo 2014 : 17:31:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di puckie:

Belle foto ad un uccello un po' snobbato dai birdwatchers!
Perfettamente d'accordo con teda Rubens
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net