| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | JacquesUtente Senior
 
     
 
                Città: Limone PiemonteProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   830 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | JacquesUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Limone PiemonteProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   830 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 febbraio 2014 :  17:18:08     
 |  
                      | Limone P.te (CN), 1760 m, ago 2013 ultima IMG
 Immagine:
 
   196,62 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | Pezzo da GaetaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LeccoProv.: Lecco
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2268 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 febbraio 2014 :  23:19:21     
 |  
                      | Secondo me starebbero più bene nel reparto fossili. 
 |  
                      | Pezzo da Gaeta
 
 Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
 |  
                      |  |  |  
                | JacquesUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Limone PiemonteProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   830 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 febbraio 2014 :  08:22:36     
 |  
                      | Grazie molte Gaetano, provo a postare anche lì.  jacques
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | mauriziocaprarigeologoModeratore
 
     
 
                 
               
   3525 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 febbraio 2014 :  12:25:21     
 |  
                      | sì jacques; penso sia importante per gli amici del subforum di paleontologia sapere anche le dimensioni; forse si tratta, per alcuni, di qualche serpulide.
 
 |  
                      | maurizio
 ____________________
 
 “Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
 
 “Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
 
 |  
                      |  |  |  
                | JacquesUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Limone PiemonteProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   830 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 febbraio 2014 :  08:21:41     
 |  
                      | Grazie Maurizio, purtroppo non ho preso un campione, ritornerò nella pietraia questa estate.  jacques
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |