Inserito il - 11 novembre 2013 : 18:16:37
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Limnephilidae Genere: Chaetopteryx Specie:Chaetopteryx sp.
Se sono loro, non mi sembra che in galleria ci sia un loro accoppiamento. Grazie per la conferma, Pino Fontane Bianche a Sernaglia della Battaglia (TV), 117 m, 11 Novembre 2013 Immagine: 273,48 KB
Modificato da - vladim in Data 02 dicembre 2016 11:17:06
Caro Pinog, è un ritrovamento senz'altro molto importante! Il Veneto ed il Friuli sono senz'altro l'area più interessante per il genere Chaetopteryx. Poco più a Nord c'è C. morettii (endemica), ad Ovest C. euganea (endemica) mentre ad Est diverse specie che si rinvengono anche in Slovenia/Croazia.
Sarebbero esemplari da studiare a fondo. Era di piccole dimensioni?
Non so quando sono piccole le dimensioni, queste erano di circa 12-13mm. A parte queste in accoppiamento che stazionavano su una foglia, altre che a me sembrano uguali, si trovano abbastanza di frequente sui corrimano in legno dei ponticelli sopra le risorgive. Grazie e , Pino
Molto bella questa foto Pino, è sempre molto utile fotografare il momento dell'accoppiamento in modo da avere subito il confronto della differenza morfologica nei due sessi, ovviamente arrecando il minor disturbo possibile agli insetti.
Ok, oggi sono andato apposta per ritrovarle ma si vede che con il sole hanno preferito altri lidi. Comunque abbi fiducia che se le ritrovo te le faccio avere. Pino