testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 Tricottero da det. 10
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 19:00:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

14-08-13, Canevare Fraz. di Fanano (MO), 1300 m.

Immagine:
Tricottero da det. 10
168,37 KB

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 19:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo quest'altro fotografato la stessa sera per conferma, ma credo non ci dovrebbero essere dubbi
Questa specie la trovo relativamente spesso ma a quote elevate; in genere oltre i mille metri.

Odontocentrum albicorne, giusto?
Immagine:
Tricottero da det. 10
188,08 KB




Torna all'inizio della Pagina

friganea
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


124 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 23:48:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è Hydropsyche il secondo l'hai centrato!

Pensa che Odontocerum un tempo era comune sull'Adda nella zona di Brivio (a bassa quota). Questo lo si può sapere perché ci sono stati studiosi che lo hanno compionato ed attualmente possiamo ancora verificare la determinazione di quegli esemplari.

In Pianura Padana lo si può trovare nei fontanili.

Marco

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 11:03:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net