testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 Trichoptera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 17:44:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Goeridae Genere: Silo Specie:Silo sp.
Ieri a Motta Visconti.

Mi scuso se metto più specie nello stesso argomento, ma è per rendere più evidenti le differenze, se poi volete dividerlo in singoli argomenti... grazie.

Questo dovrebbe essere un Lepidostoma hirtum
dimensioni corpo 12 mm circa:

Immagine:
Trichoptera
166,96 KB

Questo ... son so andare oltre Limnephilidae ???
dimensioni corpo 25 mm circa:

Link

Questo dovrebbe essere un Limnephilidae Anabolia ??
dimensioni 16 mm circa:

Link



PS

Tutti nello stesso posto sulle rive di un corso d'acqua.

Modificato da - vladim in Data 23 aprile 2017 13:20:28

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 09:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto molto belle Andrea, varrebbe la pena dividerle per inserirle nella galleria tassonomica, ma per il momento dallo smartphone non posso farlo.

Il secondo esemplare mi ricorda un Limnephilus, ma ci vorrebbe Marco

Grazie del contributo.

Roberto

Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 11:19:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A vostra disposizione, attendo una classificazione per poterli inserire anche nel mio sito.

Link


Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

friganea
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


124 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 23:41:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me il primo è un Silo (Goeridae)
Il secondo non ho idea di cosa sia
Il terzo potrebbe (ma non ne ho assolutamente la certezza) essere Anabolia.

Marco

Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 21:55:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andando ad analizzare le venature alari della prima foto, sono visibili quelle fondamentali dell'anastomosi che caratterizza il genere Silo rispetto al genere Lepidostoma.

Questo disegno è molto esplicativo del dettaglio.

Immagine:
Trichoptera
124,68 KB

Anche la forma dell'ala confermerebbe la determinazione di Marco, inoltre dovrebbe essere un esemplare maschio considerati i palpi con tre articoli, palpi che nel genere Lepidostoma dovrebbero essere molto più voluminosi.

Ciao.
Roberto

Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 23:34:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La 1 potrebbe essere un Silo nigricornis?

Per gli altri due ??? quale responso?


Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net