testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 16:11:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, come già invitato da Roberto Pillon volevo discutere intorno alla specie Sphyraena sphyraena Linneo, 1758.
Mi è capitato di leggere alcuni post nei quali si asserisce che la specie S. sphyraena Linneo, 1758 è difficilmente distinguibile da Sphyraena viridensis Cuvier, 1829.
In verità anche alcuni testi di natura scientifica come Bauchot, M.-L., 1987. Poissons osseux (FAO) riportano dati a sua volta ripresi da Fishbase.org che attribuiscono a S. Sphyraena la taglia massima di 165 cm ed una livrea che per gli adulti presenta 20-22 barre scure.
Nello stesso testo si offre una chiave di identificazione avente ad oggetto le scaglie del preopercolo.
Per questa ragione molti sub ritengono che senza aver la possibilità di osservare da vicino il preopercolo è difficoltoso se non impossibile dire se trattasi di S. sphyraena o S. viridensis (ora ci si è pure aggiunta S. intermedia Pastore, 2009 a complicare le cose).

Anche sul mitico Bini 1969, che ho qui sul tavolo, si asserisce che gli adulti di S. sphyraena raggiungono il metro e forse piu' e che mostrano 24 barre trasversali.

Secondo la mia esperienza, però, queste informazioni vanno aggiornate e rettificate in quanto:

1) S. sphyraena raggiunge al massimo 50 cm o poco più
2) S. sphyraena non presenta mai barre scure nemmeno negli adulti

In base a quanto osservato ritengo che le foto che ritraggono barracuda mediterranei solitari o in branchi mostranti le fasce scure sui fianchi siano da ascrivere a S. viridensis (o S. intermedia).

Per quanto riguarda la taglia massima di 165 cm che raggiungerebbe S. sphyraena credo si tratti di qualcosa che forse non troveremo mai se non nelle fantasie dei criptozoologi che cercano Bigfoot, Yeti, e roba varia.

Non ho mai visto un aluzzo piu' grande di 50 cm o poco piu' e i pescatori che ho intepellato sogliono distinguerli nettamente da quelli con le barre sui fianchi.

Sott'acqua ho visto spesso branchi di S. viridensis (S. Intermedia?)barrati di tutte le taglie anche intorno ai 20 cm su bassi fondali rocciosi con posidonia.

Gli S. sphyraena di 20 cm senza barre li ho visti spesso sul pescato locale ma sott'acqua no forse perchè non li ho mai cercati appositamente e perchè vivono certamente sopra fondali sabbiosi ove non andavo.
Sul forum, forse c'è solo una foto in notturna di Stefano Guerrieri.

La chiave di identificazione basata sul preopercolo l'ho verificata più volte e funziona ma non è necessario applicarla sempre. B asta guardare se ci sono le barre oppure no e soprattutto la taglia. I grossi barracuda da 1 kg a salire non sono mai S. sphyraena.

Cosa ne pensate al riguardo?

Achille Francesco De Sanctis



Modificato da - rpillon in Data 13 settembre 2022 21:04:31

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 17:20:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le tue chiavi coincidono con quelle di Patrick Louisy, per lo meno per quanto riguarda le bande verticali. Penso quindi che sia un'importante conferma che si possa usare questo criterio su cui probabilmente in passato, un po' per eccesso di prudenza, un po' per mancanza di esperienza e un po' per le confusioni attribuibili ad alcune fonti datate a cui tu fai riferimento, non sia stato usato.

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 17:32:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di rpillon:

Le tue chiavi coincidono con quelle di Patrick Louisy, per lo meno per quanto riguarda le bande verticali. Penso quindi che sia un'importante conferma che si possa usare questo criterio su cui probabilmente in passato, un po' per eccesso di prudenza, un po' per mancanza di esperienza e un po' per le confusioni attribuibili ad alcune fonti datate a cui tu fai riferimento, non sia stato usato.


Non lo sapevo perchè il louisy non ce l'ho. Chiarito questo credo si possa dare la caccia subacquea fotografica ai piccoli S. sphyraena giovanili tenendo a mente che gli adulti vivono sui litorali sabbiosi.
Anche gli adulti sono misteriosi e benchè numerosi e comuni è rarissimo vederli su fondali rocciosi.

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 16:53:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque, se non ricordo male, in questo sito non si utilizzava questa chiave di Louisy. Dopo il conforto della tua esperienza sono sicuro che si utilizzarà questo criterio senza più indugi.

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

euscorpius
Utente Senior

Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 11:09:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pur non avendo mai incontrato S.sphyraena (ho visto solo forme grandi barrate) mi sento di confermare questa cosa, ma mi sorge un dubbio: a questo punto S.intermedia e S.viridensis sono indistinguibili in immersione? Esistono aree di simpatria?
ciao
Marco

Marco Colombo
Fotografia Naturalistica
Wildlife Photography
Link

Modificato da - euscorpius in data 08 ottobre 2013 11:11:51
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 19:53:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io onestamente sono molto dubbioso sulla validità di S. intermedia...

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

raisim
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma


153 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 21:23:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che post interessante... Io ne so veramente poco e quindi sinceramente sono dubbioso un po su tutto...
1) l'attribuzione a Sphyrena sphyrena delle numerose foto sul web di pesci con bande scure verticali sul dorso è dunque errata? Si tratta quindi in quei casi di Sphyraena viridensis?
2) non è strano che siano così poche le foto di sfirenidi senza striature in ambiente marino? Eppure il Luccio marino (Sphyrena sphyrena) non dovrebbe essere così raro. Non è che in acqua da vivi mostrano delle macchie scure che scompaiono dopo la morte? Non sarebbe il primo pesce a seguire queste modificazioni della livrea
3) si può essere sicuri che Sphyrena sphyrena non superi i 50 cm? Quali fonti giustificano questo dato?
4) perchè associare Sphyraena sphyraena ai fondali sabbiosi? Non è una specie tipica dei fondali misti (sabbia, posidonia e roccia)?
Personalmente ho visto più volte in acqua folti branchi di quelli che io ho sempre considerato Lucci marini, parlo di esemplari adulti, nelle acque dell'Isola di San Pietro nella Sardegna occidentale. Si muovevano lentamente su un fondale roccioso tra i cinque e i dieci metri di profondità. Purtroppo non ricordo della presenza di bande verticali. I pescatori locali mi raccontavano che erano soliti catturarli a traina di notte con luna piena e che si trattava a volte di esemplari molto grandi, oltre i due Kg di peso. Parlo di almeno venti anni fa e le tradizioni di pesca sembravano ancora più datate. Sphyraena viridensis era già così comune in quei mari? Da quanto ho capito non è una specie che frequenta le coste italiane da molti anni...
tra tanti dubbi su S. intermedia mi astengo
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 21:48:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda S. sphyraena, concordo con diplodus su varie osservazioni, per ora solamente a livello empirico, in quanto non ci sono pubblicazioni che le confermino. La vera S. sphyraena è una specie mediamente piuttosto piccola e legata a fondi sabbiosi abbastanza profondi, come peraltro afferma Riedl, che per molte cose è inaffidabile, ma su questo secondo me ci prende. La specie non ha barre scure, almeno in esemplari pescati; probabilmente, però, sono presenti, per quanto non marcate come in S. viridensis, negli esemplari viventi.
La quasi totalità dei barracuda che ho visto, provenienti da fondi rocciosi o misti a profondità medie o basse, sono invece S. viridensis; ho da qualche parte una fotografia di un esemplare superiore ai 110 cm appartenente molto probabilmente a questa specie. S. viridensis non è una specie di recente arrivo nel Mediterraneo, ma semplicemente una specie termofila che è diventata più abbondante in conseguenza del riscaldamento del Mediterraneo, analogamente alla lampuga e al pesce serra; a differenza di queste due, però, è sempre stata confusa con S. sphyraena.
In quanto a S. intermedia, francamente ritengo più plausibile che si tratti di ibridi tra le due altre specie mediterranee, oppure individui aberranti di S. viridensis. La presenza di una specie non descritta di queste dimensioni nel Mediterraneo centrale, che è una zona estremamente ben studiata, è poco verosimile; inoltre, bisogna rilevare che nella descrizione di questa supposta specie sono stati presi in considerazione solo caratteri anatomici. Nel 2007, quando hanno iniziato lo studio in questione, erano più che disponibili gli strumenti molecolari per confermare (o confutare) i dati morfologici. Che ciò non sia stato fatto, e che nel 2009 una nuova specie sia stata descritta esclusivamente su base morfologica, è un po' sospetto.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 22:35:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di raisim:

Che post interessante... Io ne so veramente poco e quindi sinceramente sono dubbioso un po su tutto...
1) l'attribuzione a Sphyrena sphyrena delle numerose foto sul web di pesci con bande scure verticali sul dorso è dunque errata? Si tratta quindi in quei casi di Sphyraena viridensis?
2) non è strano che siano così poche le foto di sfirenidi senza striature in ambiente marino? Eppure il Luccio marino (Sphyrena sphyrena) non dovrebbe essere così raro. Non è che in acqua da vivi mostrano delle macchie scure che scompaiono dopo la morte? Non sarebbe il primo pesce a seguire queste modificazioni della livrea
3) si può essere sicuri che Sphyrena sphyrena non superi i 50 cm? Quali fonti giustificano questo dato?
4) perchè associare Sphyraena sphyraena ai fondali sabbiosi? Non è una specie tipica dei fondali misti (sabbia, posidonia e roccia)?
Personalmente ho visto più volte in acqua folti branchi di quelli che io ho sempre considerato Lucci marini, parlo di esemplari adulti, nelle acque dell'Isola di San Pietro nella Sardegna occidentale. Si muovevano lentamente su un fondale roccioso tra i cinque e i dieci metri di profondità. Purtroppo non ricordo della presenza di bande verticali. I pescatori locali mi raccontavano che erano soliti catturarli a traina di notte con luna piena e che si trattava a volte di esemplari molto grandi, oltre i due Kg di peso. Parlo di almeno venti anni fa e le tradizioni di pesca sembravano ancora più datate. Sphyraena viridensis era già così comune in quei mari? Da quanto ho capito non è una specie che frequenta le coste italiane da molti anni...
tra tanti dubbi su S. intermedia mi astengo



Interessanti e pertinenti le tue osservazioni.
Allora :
Per la domanda 1) direi che purtroppo è vero che il web è pieno di errate determinazioni, però c'è anche da dire che i biologi che fanno le pubblicazioni sanno perfettamente distinguere le due specie. Ed anche moltissimi pescatori sportivi sanno perfettamente distinguere le due specie.
Si tratta quindi di S. viridensis o S. intermedia se quest'ultima resisterà come specie valida. Per rispetto dell'autore non si possono esprimere giudizi. Certo è che quando si scopre qualcosa è sempre meglio pubblicare una nuova specie a rischio di sinonimia che omettere del tutto.

2) Si, è strano che ci siano troppe poche foto di S. sphyraena sott'acqua però da quello che mi hanno riferito degli amici che li hanno pescati alla lenza escono fuori "a tinta unita".

3) 50 cm è già una grossa taglia per la specie. Può superarla ma non di molto. Però e sempre possibile un esemplare eccezionale se la si smettesse con l'overfishing. Spero che qualcuno mi smentisca e mi faccia vedere la foto di un aluzzo magari di 2 o 3 kg. Ma anche di 1,5 kg mi basterebbe.
Considera che S. viridensis è matura sessualmente intorno ai 60 cm. Di Sphyraena sphyraena carichi di uova o di gonadi maschili ne ho trovati tanti a una taglia di molto inferiore ai 50 cm.
Di fonti non ne ho tranne l'osservazione del pescato locale con i tremagli.

4) In effetti associarla solo ai fondali sabbiosi è limitativo. Non ho grande conoscenza su questo. Dalle mie parti pescano queste pesce con i tremagli buttati su vaste zone sabbiose entro i 2-17 metri di fondo. Però credo stia bene anche sulle zone miste di confine un po' come la mormora. Anche zone ciottolose come nel tirreno messinese o nel tirreno calabro. Da vedere bene.
Nella zona del ragusano di cui parlo, ho fatto centinaia di immersioni in apnea, nelle zone scogliose o di confine, e non ne ho mai visti. Pescavo in apnea e poi annotavo tutto pure se vedevo uno scaro o un sugarello o qualcosa di insolito. Ti assicuro che sulla roccia non ci venivano per lo meno di giorno.
O forse stavano su un altro tratto di costa poco frequentato da me. Servono altre segnalazioni ma prima bisogna distinguere bene le due specie.



Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 22:51:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Estuans Interius:

Io onestamente sono molto dubbioso sulla validità di S. intermedia...


Non ho il pdf pubblicato sulla specie nuova. Mi piacerebbe sapere cosa c'è scritto. Sarebbe interessante sapere qualcosa sulla ibridazione intergenerica entro Sphyraena sp.

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 14:09:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di raisim:

Che post interessante... Io ne so veramente poco e quindi sinceramente sono dubbioso un po su tutto...
1) l'attribuzione a Sphyrena sphyrena delle numerose foto sul web di pesci con bande scure verticali sul dorso è dunque errata? Si tratta quindi in quei casi di Sphyraena viridensis?
2) non è strano che siano così poche le foto di sfirenidi senza striature in ambiente marino? Eppure il Luccio marino (Sphyrena sphyrena) non dovrebbe essere così raro. Non è che in acqua da vivi mostrano delle macchie scure che scompaiono dopo la morte? Non sarebbe il primo pesce a seguire queste modificazioni della livrea


Mi pronuncio solo sui primi due punti in quanto non sono preparato per gli altri.

1) concordo in pieno con diplodus: di determinazioni errate sul web e anche nei libri ce ne sono molte nonostante ci sarebbero le conoscenze per evitarle. Credo e spero che con il passare degli anni gli errori siano sempre meno grazie anche a post come questi.
Visto che siamo in tema e che mi piace far correggere gli errori web, almeno sui siti di riferimento, sbaglio o queste foto (tutte mediterranee) su Fishbase nella specie S.sphyraena hanno l'aspetto di Sphyraena viridensis??:
A - Link
B - Link
C - Link
D - Link
E - Link
F - Link
G - Link
H - Link
Una mia impressione personale è che tutte le foto certe di Sphyrena sphyrena (quindi senza bande vericali scure) hanno il profilo del muso un po' diverso dai Sphyraena viridensis: la prima specie mi sembra abbia il profilo superiore più dritto e quindi la fine della bocca più alta. Però è solo un'impressione.

2) penso che troppo spesso si confonda la presenza o abbondanza di un pesce con la sua "visibilità". Ci sono molte specie estremamente comuni che un subacqueo non vede, e quindi non fotografa quasi mai, per motivi innumerevoli: una specie molto timida, vive a profondità elevate, ama acque torbide, si nasconde o mimetizza molto bene, ha abitudini notturne, vive in mare aperto, è sempre in movimento ed è difficile da inquadrare, non è un pesce molto bello e fotogenico, ecc...

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

frahome
Utente Senior

Città: Parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1007 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:19:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La cosa strana è che alcune delle foto imputate in fishbase siano elencate nella sezione "Foto verificate" in teoria da un esperto. Mi chiedo in base a quali elementi le foto degli individui con barre verticali siano stati classificati come S. sphyraena e non respinte come S. viridensis dall'esperto in questione.

Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link

Modificato da - frahome in data 09 ottobre 2013 15:21:15
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:21:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di frahome:

La cosa strana è che alcune delle foto imputate in fishbase siano elencate nella sezione "Foto verificate" in teoria da un esperto. Mi chiedo in base a quali elementi le foto degli individui con barre verticali siano stati classificati come S. sphyraena e non respinte come S. viridensis dall'esperto in questione.



Tranquilla, su questo ho la risposta! Negli anni ho fatto correggere almeno 20-30 "foto verificate" su Fishbase, e innumerevoli delle altre. Molte foto che si trovano nella sezione in alto, che dovrebbero essere verificate, sono semplicemente state inserite li dal responsabile che ha fatto la scheda (spesso sono banalmente le prime foto caricate sulla specie) ma che spesso non ha una preparazione specifica sui criteri per identificare la specie da fotografia e potevi trovare errori anche banali (uso il passato per il Mediterraeno perché li ho fatti correggere, ma per il resto dei mari puoi trovare probabilmente ancora di tutto). In questi casi se entri nella specifica foto non trovi il dettaglio dell'esperto che ha fatto la verifica. Altri casi invece, ma sono piuttosto rari, trovi proprio il nome di uno specialista che ha fatto l'identificazione: non si tratta di foto esenti da errori ma un minimo di verifica in più è stata fatta.
Nonostante questo la qualità media delle identificazioni in Fishbase è buona: a mio avviso perché, anche se con tempistiche talvolta bibliche, la mia esperienza è che hanno sempre verificato ed eventualmente corretto tutte le segnalazioni ed essendo probablimente il più importante sito a tema del mondo non penso che manchino.

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 22:34:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di euscorpius:

Pur non avendo mai incontrato S.sphyraena (ho visto solo forme grandi barrate) mi sento di confermare questa cosa, ma mi sorge un dubbio: a questo punto S.intermedia e S.viridensis sono indistinguibili in immersione? Esistono aree di simpatria?
ciao
Marco




da Wikipedia:
"In biologia, due specie o due popolazioni sono dette in simpatria o simpatriche quando occorrono nella stessa area e sono capaci di venire in contatto[1]. Questa condizione si distingue da quella di parapatria, nella quale le due specie hanno areali adiacenti, ma non sovrapposti, ed allopatria, nella quale gli areali sono separati[2]. Quando due specie molto simili, ma distinte sono simpatriche, questo può essere un indicatore di speciazione simpatrica, una modalità di speciazione nella quale una popolazione si divide in due specie simpatriche che inizialmente si accoppiano l'una con l'altra[3]."

Proprio a causa della confusione che in passato si è fatta si sa pochissimo degi areali delle due specie. Li si è semplicemente sovrapposti.
Se qualcuno facesse un lavoro da pubblicare o una tesi su Sphyraena sphyraena colmerebbe una grande lacuna.
Scoprire la taglia massima, i dati sulla maturità sessuale e sulla riproduzione, le curve di accrescimento, l'età e tutte quelle informazioni che mancano.
Esiste un metodo valido di riconoscimento per gli avannotti? Il criterio delle scaglie preopercolari è valido pure per gli avannotti?
Nell'Italia meridionale, specialmente in Sicilia, ci sono le condizioni per fare una ricerca in tal senso.
Nel raggio di 200 km abbiamo tre mari molto diversi tra loro che ospitano sicuramente popolazioni di Sphyraena sphyraena. Il Canale di Sicilia nelle coste prettamente sabbiose della Sicilia del Sud, lo Ionio della costa orientale fino a Messina, il tirreno delle coste messinesi e palermitane.

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 11:02:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ieri ho inviato una lunga email a fishbase.org. Mi hanno risposto stamattina che dopo aver esaminato il materiale e i riferimenti introdurranno, se approvate, le correzioni nel prossimo aggiornamento del sito dato che soltanto lunedì scorso era già avvenuto.
Vedremo se nel prossimo futuro si potrà finalmente restituire la giusta identità a Sphyraena sphyraena (Linneo 1758).

Per quanto riguarda S. intermedia ho letto da poco il pdf dell'autore. E' interessante ma credo che sia meglio continuare a classificare come S. viridensis e S. sphyraena in attesa di un doveroso riscontro con le moderne tecniche di indagine sul DNA.

Achille Francesco De Sanctis

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

Protesilao
Moderatore


Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1938 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 13:24:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
S.viridensis è una specie che tanti anni fa incontravo sulle coste nord africane,di Israele(mediterraneo) e Grecia orientale e da alcuni anni con discontinuità anche qui nell'Arcipelago di La Maddalena,nord Sardegna e Corsica ,con discontinuità perchè da sei sette anni si incontrano o esemplari isolati o piccoli gruppi di massimo 4/7 individui ed i grossi branchi che vedevo nel 2000 /2004 sono scomparsi e non risulta una pesca di questo pesce a livello professionale. Fish base a riguardo è molto "generico" : Link
allego alcune foto,non sono granché ma rendono l'idea:


Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
107,41 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
65,7 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
109,34 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
135,7 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
44,4 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
127,04 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
132,09 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
140,72 KB

Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
131,2 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
77,09 KB
Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
91,17 KB

Antonio Colacino
Protesilao

Modificato da - rpillon in data 12 ottobre 2013 14:21:00
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 02:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di rpillon:

Visto che siamo in tema e che mi piace far correggere gli errori web, almeno sui siti di riferimento, sbaglio o queste foto (tutte mediterranee) su Fishbase nella specie S.sphyraena hanno l'aspetto di Sphyraena viridensis??:
A - Link
B - Link
C - Link
D - Link
E - Link
F - Link
G - Link
H - Link



Guardando le foto su S. viridensis appena caricate da Antonio Colacino, oltre che ammirare la bellezza di questi pesci vivi e con i colori naturali si ha la possibilità di apprezzare quei piccoli particolari che su un pesce morto si perdono.
E proprio partendo da questi piccoli particolari mi viene un dubbio:
Ma siamo sicuri che su fishbase abbiano solo fatto confusione tra S. viridensis e S. sphyraena?
Guarda il link B e le altre due piu' in basso scattate nel Tirreno.
Ho come la sensazione che non siano barracuda mediterranei. La coda appare diversa nell'incisura mediana. Le barre che scendono al di sotto della linea laterale per gran parte della lunghezza del fianco. Il testone con gli occhi sporgenti.
Confronta con questi:
Link

Le foto sono taggate "Mar tirreno"!

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 10:13:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Effettivamente le foto di F. Quaranta su Fishbase hanno una coda troppo strana... sono molto simili per esempio a S. qenie che però non è certo presente in Mediterraneo.

Personalmente comunque ho seri dubbi che siano foto realmente scattate in Tirreno. Ho contattato l'autore delle foto, sempre gentile e disponibile, sta cercando di verificare e darci i riferimenti esatti della data e luogo in cui sono state scattate le foto ma non sembra un compito facile visto che sono scatti risalenti agli anni 70-80.

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 12:52:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per aggiungere confusione e/o fare più chiarezza, inserisco alcune immagini scattate a metà settembre 2013, nell'Arcipelago Toscano, più precisamente a Marina di Campo (isola d'Elba) e all'Isola di Pianosa, dove i barracuda sono presenti in grade quantità:


Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
205,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 12:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
148,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 12:53:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Riconoscimento di Sphyraena sphyraena (Linneo 1758)
132,24 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net