testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Erophila verna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sandrotn1
Utente V.I.P.

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


370 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2013 : 18:05:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualcuno mi sa dire che pianta è ?
Immagine:
Erophila verna
87,12 KB
Immagine:
Erophila verna
100,03 KB

Lele

Modificato da - Centaurea in Data 25 settembre 2013 13:13:20

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2013 : 19:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fotografata dove e quando?

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Sandrotn1
Utente V.I.P.

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


370 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2013 : 08:43:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fotografata l'11 aprile 2013 sopra il lago di Caldonazzo TN ad un altitudine di circa 500 mt.

Lele
Torna all'inizio della Pagina

Fofo
Utente Senior


Città: Castelvetrano
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


914 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2013 : 18:19:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso che siamo nell'ambito di Erophila verna (L.) Chevall. ma essendo io xerofilo attendiamo altri pareri.


Link
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2013 : 20:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fofo:

penso che siamo nell'ambito di Erophila verna (L.) Chevall. ma essendo io xerofilo attendiamo altri pareri.



Lo penso anch'io

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Sandrotn1
Utente V.I.P.

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


370 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2013 : 08:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, penso sia proprio lei

Lele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net