Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Penso che il genere sia Tenthredo ma per quanto riguarda la specie non saprei, voi che mi dite? Ritrovato in campagna a metà ottobre/12, zona Acquapendente (VT), questo era bello grandicello, era lungo circa 2 cm...
il genere è Tenthredo ma per la specie bisogna ragionarci con calma
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
Visto che di acqua sotto i ponti ne è passata e nessuno si è espresso per la specie io dico che il soggetto in questione è Tenthredo thompsoni poi se qualcuno di voi dice che ho sbagliato pazienza!
Sottoscrivo in pieno Tenthredo thomsoni Curtis (grafia proposta da F.Pesarini): è identico ai miei exx. Saluto Maurizio di ritorno dal Gabon! Tutto ok? Un invidiosissimo Giorgio. Buone feste a tutti!
Integro perchè sul sito gemello questa specie spopola e ho avuto la pessima idea di chiedere lumi sulla differenza tra T.marginella e T.thompsoni (quest'ultima è la grafia corretta). J.P.Balmer cita le chiavi di Chevin che ha introdotto sinonimie del tipo T.marginella sensu Chevin = T.thompsoni (Curt.) nonchè T.succincta Lep.= T.marginella F. Altre chiavi (Enslin modif. da Balmer ristabiliscono T.thompsoni bona specie e non considerano T.succincta. Tutto ciò per dire che non è il caso che nessuno si suicidi: penso sia meglio archiviare tali specie, irriconoscibili tra loro da foto, come T. marginella/thompsoni come credo sinora fatto. Gradito il parere dei moderatori per sapere come regolarsi in futuro nelle citazioni. Giorgio.
Grazie Giorgio...si in effetti è un pò intrigata la cosa comunque sia io oramai lo battezzata come T.thompsoni e questa rimane!!! Scusa quale è il sito gemello?
Il sito definito "partner" è Forum Entomologi Italiani (FEI). Trovi il link diretto all'ultima striscia del forum Insetti di NM. dopo quelle degli ordini di insetti.