Ciao a tutti! oggi mi sono imbattuta in questa comune camomilla infestante in un campo in provincia di Venezia, ma ho notato che più capolini erano uniti e concrezionati insieme... chiedo se qualcuno conosce la causa di questa curiosa morfologia... Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi! Buona giornata, Silvia
Immagine: 228,88 KB
"Knowing your planet is a step towards protecting it" -Jacques Yves Cousteau-
Modificato da - Centaurea in Data 30 luglio 2013 19:23:54
Fenomeno di fasciazione ( Fenomeno teratologico che sovente si manifesta nelle piante per cui un ramo o un altro asse cilindrico o prismatico si presenta appiattito e allargato a guisa d'una fascia. Il ramo fasciato è spesso ricurvo o avvolto a spirale, a causa dell'irregolarità del suo sviluppo, ed è percorso longitudinalmente da scanalature più o meno parallele e marcate). La cause? Le più svariate: perturbazioni nutritive, azioni meccaniche, traumatiche, parassitarie e molto probabilmente anche altre azioni biologiche (da Treccani.it).