Fenomeno molto strano. io personalmente non lo avevo mai osservato. Ricordo però che anche per i lusi naturae ci dobbiamo attenere alle specie mediterranee... Comunque è un fenomeno molto interessante.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
simile alla rose cosidetta "verde" ci sarebbe da intervistare qualche anziano rosaista personalmente ricordo qualcosa del genere ma non detti interesse al caso
E' la prima volta che scrivo in un forum, spero di non sbagliare nulla. Io coltivo rose antiche e in particolare una varietà che presenta con frequenza questo fenomeno. Nella foto che allego si può vedere una sorta di gradazione, dal fiore normale a quello più modificato. Quello che ho potuto verificare di persona è che si manifesta con maggiore intensità e frequenza verso la fine del periodo di fioritura (solo maggio), mentre all'inizio di maggio i fiori sono quasi tutti perfetti. Un testo che ho letto e che ho in casa(ma che ora non riesco più a ricordare quale fosse) mi sembra dicesse che è legato al fatto che uno dei progenitori della varietà sia la Rosa multiflora. Nella mia varietà (probabile R.gallica x R. multiflora), che ha una fioritura unica a maggio, a me è sempre apparso come un tentativo di rifiorenza non riuscito. Immagine: 281,96 KB