|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Michael Becker
Utente V.I.P.
  
Città: Neuss
Regione: Germany
372 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 12:36:48
|
Secondo me: Flexopecten proteus (1) Mimachlamys varia (2,3,6,7) Aequipecten opercularis (4,5,8,9,10)
Stefano |
Modificato da - Stepa in data 25 marzo 2013 12:37:31 |
 |
|
Attilio Pagli
Utente Senior
   

Città: Lari
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
575 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 13:59:45
|
1- Flexopecten glaber 2,3- Mimachlamys varia 4,5- Aequipecten opercularis 6-7, Mimachlamys varia 8,9,10- Aequipecten opercularis |
"La quantità di intelligenza sulla terra è costante, la popolazione è in aumento!" (Anonimo) Attilio |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 14:47:38
|
Attilio, mi sembra che siamo d'accordo in tutto, anche sulla prima. La fretta mi ha portato a scrivere F. proteus, che io ritengo come te, ma forse ormai come tutti, sinonimo di F. glaber. Quindi è giusto il tuo Flexopecten glaber.
Stefano |
 |
|
Michael Becker
Utente V.I.P.
  
Città: Neuss
Regione: Germany
372 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 05:11:31
|
Grazie per le risposte.
Michael
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|