testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 pietra pozza
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 12:18:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao,la mia ricerca di pietre rappresentanti ciò che vi è nella natura, (si chiama "suiseki" pietre lavorate dall'acqua,e non solo),Link
ieri nel fiume ombrone,mi ha dato una sorpresa,,una pietra pozza(così chiamata in questa arte).
la mia domanda che voglio fare,è se ce un modo per capire se l'agglomerato sopra ad essa è naturale, mi spiego,la pietra (in foto),è di colre marrone vivo,di tale nateriale ne ho altre a casa,il mio dubbio è appunto la breccia solidificata intorno a essa,(cosa che non ho mai visto),sia naturale o cemento per edilizia.
il tutto con l'acido fa effetto, penso che la "pietra" sia sedimentaria,,e mi chiedo se è possibile che sedimentarie e brecce possano essere nello stesso luogo.grazie.
Immagine:
pietra pozza
142,72 KB
Immagine:
pietra pozza
195,18 KB
Immagine:
pietra pozza
168,97 KB
Immagine:
pietra pozza
210,75 KB
Immagine:
pietra pozza
199,7 KB
Immagine:
pietra pozza
196,81 KB
Immagine:
pietra pozza
229,94 KB
Immagine:
pietra pozza
212,3 KB
Immagine:
pietra pozza
219,41 KB

maremmano

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2013 : 20:08:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao maremmano,

strano il tuo reperto, del quale non riesco a valutare bene la forma complessiva della parte chiara;

ad esempio, quelle cavità al bordo sono fori passanti attraverso una sorta di intercapedine?
strana anche la superficia “liscia” e netta liberata dal contatto con il conglomerato esterno;
fai vedere anche la parte sotto della “scodella”
per il momento sospendo il giudizio, magari faccio vedere il reperto a qualche mio collega ingegnere edile e vediamo cosa dice;

Sarebbe anche importante sapere dove di preciso l’hai ritrovato per verificare se nei paraggi affiorano formazioni di conglomerati cosi eterogenei e cementati (anche se avendolo trovato sul fiume, chissà da dove proviene);
ecco, un’altra informazione interessante potrebbe essere questa: a parte l’interno arancione, hai mai trovato in quella parte dell’asta fluviale frammenti di quel conglomerato?

buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2013 : 22:07:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao maurizio,,domani parto per gonzaga(mn),,,per una mostra nel campo dei suiseki,,essa la porto,è già imballata,,,,comunque da inesperto mi sono fatto una idea della sua composizione; argillite senese solidificata(quella marrone,arancione),ne trovo (come si dice?) solide,e ancora non formate?,per la breccia,,vedendo meglio la sua composizione,,vi sono agglomerati di diverse misure,non sembra cementificata da "cemento" edilizio",(lavoravo nel campo),la cementificazione è collegata da varie dimensioni,,,dove lho trovata?,,,tra campagnatico e il mio paese,istia d'ombrone,,loc,i pianetti,ovvio nell'fiume ombrone,,,ai pianetti vi sono molte cementificazioni di miliono di anni,,ma essendo nel fiume sicuramente non veine da li, forse è stata l'ultima piena a portarla,,,mi rendo conto che è difficle capire la provienenza,,e da lei che si può capire la naturalità.,,,è per questo che chiedevo se vi è un modo per capire se la cementificazione è naturale o fatta "dall'uomo"? grazie .

maremmano
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2013 : 22:53:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OT (pardon)

Suiseki... questo mi fa ricordare che pochi giorni fa si è iscritto un utente, claudio56, della provincia di Firenze, che dichiara una grande passione per questa forma di studio delle pietre. Per caso vi conoscete?

Volevo anche chiedere: il suiseki ha radici nella geologia, in qualche modo? La composizione, l'origine ecc... delle pietre ha una sua importanza, nel campo? Sono molto incuriosito da questa cosa di cui non so quasi nulla... Scusate la divagazione

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2013 : 07:52:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
buon giorno d21, claudio56,,,si penso di conoscerlo,,sai online si cambia nome a seconda del forum,,,,,
suiseki-geologia,bella domanda, io ritengo che sia per noi susekisti la geologia,o meglio la petrografia,una delle basi di conoscenza per la ricerca.
cè da considerare che il 90 per cento delle pietre suiseki italiane sono il palombino,le migliori in assoluto è il basalto,( ovvio parlo da suisekista), quindi cercare nuovi posti di ricerca di tale materiale è affidarci a dei geologi,o almeno alle loro cartine.
suiseki-geologia., di artisti senza conoscenza di quello che fanno, ce ne stati,ma sono molti di più coloro che sono artisti con la conoscenza..
nella arte che faccio è importante anche la durezza della pietra,quindi la durezza è data dalla sua composizione,,usiamo la scala di mohs,,,importante anche la patina esterna,,come la sua forma,,,
suiseki-geologia,,,interessante!,,,semmai quando torno,(martedì) si apre un post,,è da sentire anche i geologi. grazie.


maremmano
Torna all'inizio della Pagina

claudio56
Utente nuovo

Città: pratolino
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2013 : 07:34:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, sono claudio56, l'appassionato di suiseki e dopo diverso tempo proprio ieri a gonzaga ho rivisto il "maremmano" lui non solo appassionato ma divulgatore di questa meravigliosa passione e vi garantisco che coinvolge sempre tutti nelle sue affascinanti discussioni, si percepisce proprio che ci mette l'anima.

Torna all'inizio della Pagina

claudio56
Utente nuovo

Città: pratolino
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2013 : 07:38:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per chi è incuriosito dell'arte dei suiseki, gran parte di noi appartiene ad una associazione, unica che raggruppa solo appassionati di pietre ed è l A.I.A.S.
Li chi vuole conoscere un po di cose sui suiseki può attingere e di notevole completezza c'è anche il sito del maremmano, pieno di informazioni, foto, video o quant'altroi si può desiderare su quest'arte.

un saluto a tutti voi ed all'amico maremmano e Cinzia sua consorte

Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2013 : 16:30:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao claudio56,,,mi fa piacere aver saputo da te che dopo aver io scritto nel forum di suiseki di questo forum, tu ti sei iscritto perchè vedi che è ampio , bello,,,e pieno di natura! mi scuso se non ho portato avanti il discorso dei suiseki e geologia,,,,appena posso,,se ne parla.grazie.
a gonzaga,,ho portato la pietra in questione,,insieme alla mia esperienza fatta quì,,parecchi amici vedendola hanno confermato che è aglomerato.

maremmano
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2015 : 19:35:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono passati due anni da questo post,di acqua nel fiume ne è passata e ha portato nuove pietre,pietre che non ho mai visto, in 10 anni e più che cerco pietre nel'fiume Ombrone esempio, non ho mai visto tranne questo anno il basalto vacuolare, questo per dire che piano piano arrivano nuovi materiali, come lo è stato per l'Onice zonato e queste pietre di color aranci-giallo,sono circa 5,6 anni che aumentano di anno in anno,ora ho molti campioni e metto alcune foto,la mia convinzione è questa, arrivano dal Senese dove vi è questa terra arancio-giallastra, si vede che alcune si sono solidificate (reagiscono con L'acido),oltre ad avere a volte strisce di calcite, a volte all'interno del vuoto vi trovo la stessa terra che si leva con la spazzola d'acciaio,quasi tutte anno una parte (come in foto) vuota e attaccato del glomerato di varie dimensioni, spero ora di aver dato maggiori informazioni per capire che materiale potrebbe essere,grazie.
Immagine:
pietra pozza
140,42 KB
Immagine:
pietra pozza
159,92 KB
Immagine:
pietra pozza
163,77 KB
Immagine:
pietra pozza
201,76 KB
Immagine:
pietra pozza
209,21 KB
Immagine:
pietra pozza
147,84 KB
Immagine:
pietra pozza
128,9 KB
Immagine:
pietra pozza
133,94 KB

maremmano
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2015 : 08:33:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ogni tanto ne trovo qualcuna ancora non formata in roccia, quindi più morbida e ovviamente più piccola,ne ho rotta qualcuna,metto le foto per capire meglio.nella prima foto mi sembra di vedere delle Dendriti
Immagine:
pietra pozza
213,31 KB
queste altre
Immagine:
pietra pozza
179,31 KB

in questa mi sembra di vedere ferro e calcite
Immagine:
pietra pozza
175,71 KB

maremmano
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2015 : 20:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao maremmano,
molto difficile dire da quale formazione derivino le tue "pietre pozze",
bisognerebbe conoscere molto bene la geologia di tutto il bacino dell'ombrone per fare delle ipotesi, a meno che, ovviamente, tu non capiti prima o poi su un affioramento in posto con le stesse caratteristiche; dovresti orientarti su qualcosa tipo "conglomerato poligenico" e vedere sulla carta geologica se ci sono affioramenti nei paraggi o a monte di dove trovi le pietre; i campioni delle due ultime immagini sembrano più pezzi di paleosuoli.
cioa, buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2015 : 11:56:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come sempre Grazie Mauriziocaprarigeologo, ho cercato nelle cartine geologiche, sono andato a vedere da dove secondo me vengono, ora nella cartina del Geoportale Nazionale la zona, un affluente dell'ombrone (le Melacce), la indicano cos', Conglomerati,Arenarie ed Argille, prevalentemente lacustri (Miocene superiore), dalle foto che vedrete mi sembra veritiero, ho fotografato una parte un costone, penso che quelle pietre possano essere appena al disotto del conglomerato, non ho potuto avvicinarmi, metto anche un macro di una pietra di quelle che trovo ma rotta.
Immagine:
pietra pozza
173,58 KB
Immagine:
pietra pozza
171,68 KB
Immagine:
pietra pozza
175,8 KB
Immagine:
pietra pozza
241,99 KB

maremmano
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2015 : 20:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao maremmano,

se la tua ipotesi è corretta, scendendo sul greto del Melacce dalla confluenza con l'ombrone verso monte, dovresti rinvenire con una certa frequenza le tue pietre pozze;
devo dire però che così, ad occhio, i conglomerati affioranti sulla parete che mostri, sembrano molto più sciolti, meno cementati di quelli delle tue pietre; l'ultima, spaccata, sembra una marna calcarea, molto più fine dell'arenaria mista ai conglomerati delle pietre pozze;

quando farai un sopralluogo da quelle parti, non dimenticare di darci notizie;

ciao, buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

maremmano
Utente V.I.P.

Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2015 : 21:29:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in questi giorni ho parlato con gente del posto,contadini, cacciatori,insomma gente che vive l'ambiente e lo conoscono,mi hanno detto che non è possibile che vengono dalle Melacce perchè non ci sono state piene in questi 2 anni li, sono andato all'ingresso del torrente nell'Ombrone, li ci sono blocchi più grossi di tale materiale, forse vengono da un torrente poco più a monte, verificherò, un mio amico geologo non ufficiale le ha viste le ha testate,ha visto l'ambiente con me,crede che si siano argille solidificate, forse Limestone, tempo al tempo capirò.

maremmano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net