Se non fosse per Dryades italic, che esclude la sua presenza in queste zone, direi Diploicia canescens. La foto, scattata al Lido di Venezia su muro di mattoni, risale al 9.II.2013 . Ciao a tutti Leonida
Buon giorno ciò somiglia personalmente enormemente a Diploicia canescens. sul litorale, roccia silicea, è lo stesso biotopo dove lo trovo in méditérranée vedere per conferma sì K+ giallo ma ????
Si, si confermo Diploicia canescens. Frequenta spesso le pietre littorale (è una specie halotolerante) ma e anche ubiquista rispetto al PH del substrato, indicatore di atmosfera fluorissata e ammoniacata quando forma delle colonie (non se soltante qualche individui)
La sua presenza al Lido di Venezia sarebbe a segnalare a Pier Luigi Nimis per aggiornare la carta di repartizione in Italia, è sempre necessario nel questo tipo di dato.
Grazie Christiano, Di questa specie ho visto soltanto qualche esemplare. Per quanto riguarda la segnalazione penso che il prof. Nimis prima o poi legga anche questa discussione. Ciao leonida