|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 21:39:06
|
Ciao a tutti, posto una carrellata di Ophrys sphegodes s.l. fotografate in vari anni e luoghi, seguono quelle del post precedente, ciao e grazie, Mario.
Foto 23-24 – Campocecina (MS) il 16 maggio 2010, a circa 1300 mt. slm. Foto-23
Immagine:
163,94 KB Foto-24
Immagine:
271,77 KB Foto 25-26 – Monte Fasce (GE) il 13 aprile 2011, a circa 600 mt. slm. (la 26 probabile O. massiliensis) Foto-25
Immagine:
287,3 KB Foto-26
Immagine:
272,02 KB Foto 27-28 – S. Pietro Vara (SP) il 07 maggio 2011, a circa 400 mt. slm., sembrano O. massiliensis, ma hanno una fioritura tardiva e non sono segnalate in zona. Foto-27
Immagine:
287,2 KB Foto-28
Immagine:
277,88 KB Foto 29 – Rio S. Pietro (GE) il 22 marzo 2012, a circa 250 mt. slm. Foto-29
Immagine:
280,86 KB Foto da 30 a 40 – Sottovalle (AL) il 31 marzo 2012, a circa 390 mt. slm. Foto-30
Immagine:
274,4 KB Foto-31
Immagine:
269,41 KB Foto-32
Immagine:
213,85 KB
|
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 21:46:30
|
Foto-33
Immagine:
269,56 KB Foto-34
Immagine:
226,54 KB Foto-35
Immagine:
213,19 KB Foto-36
Immagine:
264,55 KB Foto-37
Immagine:
283,1 KB Foto-38
Immagine:
281,67 KB Foto-39
Immagine:
254,37 KB Foto-40
Immagine:
220,19 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|