Torrimpietra, 9-12-2012, sotto una corteccia di eucalipto. Da come stavano insuieme e dalle differenze nelle ultime paia di zampe, sospetto che siano due coppie, maschio e femmina. Non saprei se siano Geophilidae o Dygnathodontidae. Lunghezza sui 3cm. luigi
Immagine: 156,84 KB
Immagine: 157,24 KB
Modificato da - elleelle in Data 01 febbraio 2014 15:19:22
No, non sono H. vesuviana. Direi che si tratta di Geophilus carpophagus anche in questo caso, maschi e e femmine. I geofilomorfi sono tutti sprovvisti di ocelli. saluti Marzio