| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 fbaini 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 93 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 marzo 2010 :  15:15:12
     
       
  | 
                     
                    
                       molto belle! ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 marzo 2010 :  15:31:17
     
       
  | 
                     
                    
                       il genere Schendyla dovrebbe avere gli arti terminali ridotti e privi di unghia apicale, ma non trovo foto significative, quindi rimane una semplice osservazione  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2010 :  15:14:36
     
       
  | 
                     
                    
                       Questi, fotografati a Ostia in febbraio 2010, potrebbero essere una coppia. Le dimensioni e le appendici caudali sono un po' diverse e il fatto che stiano a stretto contatto danno da pensare.
  luigi
  Immagine:
     182,8 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2014 :  22:26:10
     
       
  | 
                     
                    
                       Provo a riportare a galla visto ora che abbiamo un vero esperto di miriapodi ...  
 
  | 
                     
                    
                      
  luigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 MarzZap 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 40 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 febbraio 2014 :  11:41:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Buongiorno. In base a quanto si vede dalla foto e al n. di paia di zampe, sembrerebbe un Geophiolus carpophagus Leach. In base alla forma delle zampe dell'ultimo paio (ingrossate), le prime due foto si riferiscono ad un maschio, mentre la terza raffigura una coppia, in cui la femmina e' l'esemplare disteso. Almeno in Italia centrale, i carpophagus si trovano spesso sotto le cortecce. Saluti Marzio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |