testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Conferma identificazione. Sparviere?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 18:36:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stamattina, dopo la nevicata di ieri, nel Parco Adda Sud Lodigiano.
Grazie per l'aiuto.
Ciao

Immagine:
Conferma identificazione. Sparviere?
298,98 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 19:15:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, forse maschio

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 19:23:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai incontrato o visto dal vivo.

Ciao e complimenti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pensoa nche io che possa essere un maschio.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 21:00:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Claudio, Franco e Mattia.
@Claudio e Mattia,
sono normali quelle macchie bianche sul dorso?
Grazie
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 21:05:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me non sono niente di anomalo,anche io le vedo ogni tanto.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 21:18:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, sono le scapolari che hanno la base chiara e quando il piumaggio è arruffato si intravede

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 21:26:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ancora Mattia e Claudio.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 22:31:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello l'incontro,complimenti.Nelle stesse condizioni, questa mattina in esplorazione con il binocolo ho visto una splendida poiana.

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 23:18:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Rubens.
Dalle mie parti c'è una Poiana che si apposta lungo la strada e l'unico modo è di fotografarla dalla macchina solo che anche stamattina, pur avendo preparato la macchina fotografica e abbassato il finestrino in anticipo appena ho rallentato per fermarmi è partita subito e quindi l'ho fotografata in volo.
Posterò una o più foto.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 18:47:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i rapaci hanno sempre un fascino particolare, bell'incontro.
ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 23:57:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo, sono d'accordo con te sui rapaci.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

Modificato da - PAGLIAGA in data 09 dicembre 2012 23:57:52
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net