testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Cristalli su calcare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2012 : 09:39:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, sono nuovo di questa sezione, in genere mi occupo di flora ma sono anche un pò curioso.
Ieri ho trovato questi cristalli su un blocco di pietra calcarea.
Mi potete dire di cosa si tratta?

Sempre ieri mi sono imbattuto in un sasso "a cipolla" , affiorante sul fondo del sentiero.
Ho pensato che potrebbe trattarsi di una roccia vulcanica che, raffreddandosi velocemente, ha prodotto questa serie di gusci concentrici.
Però sono totalmente ignorante in materia e mi piacerebbe imparare qualcosa.

Grazie.

PS Ho inserito due quesiti sullo stesso post; se non è possibile chiedo scusa.

Giovanni


Immagine:
Cristalli su calcare
259,67 KB
Immagine:
Cristalli su calcare
257,38 KB

Modificato da - Giari in Data 21 novembre 2012 09:45:12

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2012 : 12:49:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao giovanni,
benvenuto nella sezione geologica;
i cristalli sono di calcite nella sua "veste" scalenoedrica;
sulla seconda immagine ti chederi preliminarmente se, per caso, il luogo del ritrovamento sono i colli euganei, data la tua vicinanza;

ciao, buona giornata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2012 : 14:28:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

ciao giovanni,
benvenuto nella sezione geologica;
i cristalli sono di calcite nella sua "veste" scalenoedrica;
sulla seconda immagine ti chederi preliminarmente se, per caso, il luogo del ritrovamento sono i colli euganei, data la tua vicinanza;

ciao, buona giornata

Grazie per il benvenuto e la risposta.
Scusa, hai ragione: mi sono dimenticato di inserire la località.
Si trova sulle colline a Nordovest di Vicenza, in comune di Gambugliano lungo il "sentiero dell'amicizia" nel punto 45° 35' 06,44" N 11° 26' 35,60" E ma questo tipo di "cipolle" si trova qua e là su un tratto di una sessantina di metri; tempo fa ne ho fotografata una, ellittica, col lato maggiore di 60 cm.
Allego anche una foto, che mi sembra interessante, di una paretina sul lato destro del sentiero, salendo, che è stata messa in evidenza per la creazione di un passo carraio a un fondo.

Clic sinistro sulle immagini per ingrandirle

Immagine:
Cristalli su calcare
270,7 KB


Modificato da - Giari in data 21 novembre 2012 14:29:45
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2012 : 19:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ho scoperto sul web la carta geologica della regione veneto.
La zona dove ho rinvenuto le rocce "a cipolla" è segnalata per la presenza di Ialoclastiti, tufi e brecce d' esplosione dell'Oligocene e del Paleocene superiore.
Sono andato a vedermi cosa sono le ialoclastiti ma non mi pare che quella che ho trovato possa definirsi ialoclastite, ma magari sbaglio io.

Se potete illuminarmi...

Giovanni

Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2012 : 21:50:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao giovanni;

allora, nelle foto 3 e 4 si vede effettivamente una breccia vulcanica ben saldata, coerentemente a quanto indicato nella legenda della carta geologica a cui fai rferimento;
per quanto riguarda la foto due, ti chiedevo dei colli euganei perché a me ricorda molto, nell'aspetto, delle lave latitiche (ma queste potrebbero anche essere basaltiche) ad esfoliazione cipollare che avevo visto in un giro da quelle parti; non vere e proprie pillow lavas, e nemmeno jaloclastiti; il colore verdastro (confermi?) è probabilmente dovuto ad alterazione superficiale in clorite;

ciao, buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2012 : 14:29:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

Ciao giovanni;

allora, nelle foto 3 e 4 si vede effettivamente una breccia vulcanica ben saldata, coerentemente a quanto indicato nella legenda della carta geologica a cui fai rferimento;
per quanto riguarda la foto due, ti chiedevo dei colli euganei perché a me ricorda molto, nell'aspetto, delle lave latitiche (ma queste potrebbero anche essere basaltiche) ad esfoliazione cipollare che avevo visto in un giro da quelle parti; non vere e proprie pillow lavas, e nemmeno jaloclastiti; il colore verdastro (confermi?) è probabilmente dovuto ad alterazione superficiale in clorite;


ciao, buona serata


Sono ritornato a vedermi la "cipolla" e a fotografarla di nuovo variando la temperatura di colore della fotocamera. L'immagine che più si avvicina all'aspetto reale è quella che inserisco.
Allego anche una vista d'insieme del sentiero, ripresa dalla "cipolla".
Nel timore che l'aspetto grigio-verde fosse dovuto a muschi, ne ho preso un pezzetto e l'ho lavato e spazzolato.
Il colore non è cambiato, quindi confermo il grigio-verde.
Il pezzo che ho raccolto, di aspetto macroscopico del tutto simile alla "cipolla", è costituito da un conglomerato molto friabile.
L'esfoliazione è dovuta agli agenti atmosferici o è insita nella struttura?
Premesso che di geologia so meno di zero, mi puoi consigliare un libro non troppo complicato per imparare i concetti base di questa materia?

Grazie

Giovanni

Clic sulle immagini x ingrandire
Immagine:
Cristalli su calcare
295,6 KB
Immagine:
Cristalli su calcare
294,79 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2012 : 17:50:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perdonami la modifica Giari.
Io avrei raccolto il ciottolo indicato dalla freccia.

Immagine di Giari modificata:
Cristalli su calcare
225,71 KB

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2012 : 08:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giari:

L'esfoliazione è dovuta agli agenti atmosferici o è insita nella struttura?
Premesso che di geologia so meno di zero, mi puoi consigliare un libro non troppo complicato per imparare i concetti base di questa materia?

Grazie

Giovanni


la struttura a lamine concentriche è contemporanea alla formazione del deposito (al suo raffreddamento), l'esfoliazione è conseguente a questa struttura;

per quanto riguarda i testi, giovanni, non saprei aiutarti più di tanto, bisognerebbe vedere sui siti di qualche facoltà di sScienze della Terra quali siano i riferimenti bibliografici per gli insegnamenti di Geologia; io sono personalmente "rimasto" ad un vecchio testo "Introduzione alla geologia"
di Trevisan Livio - Giglia Gaetano (Ed. Pacini); e questo ti può dare un'infarinata generale (un po' datata, secondo me, ma sempre valida); i singoli aspetti (la petrografia, la mineralogia, la geomorfologia, la sedimetologia...) vengono dopo;
la cosa migliore sarebbe avere un geologo "da asporto" al seguito, che a domanda risponde, oppure lo fa da solo anche se non interpellato (sono i più fastidiosi); oppure comprare una delle guide geologiche regionali edite dalla Be.Ma (ma ho visto che per la zona dove abiti tu non è stata ancora prodotta);
un testo divulgativo e pieno di belle immagini è anche quello di Bosellini: STORIA GEOLOGICA D'ITALIA - Gli ultimi 200 milioni di anni, Zanichelli;
qui, oltre ad una spiegazione molto abbordabile dei concetti base della geologia, c'è una ricostruzione molto chiara della "nostra" storia geologica...vedi tu;

buona giornata a tutti


maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net