|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 16:10:59
Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Saponaria Specie:Saponaria pumila
|
Primi di Luglio m.2200 suolo Siliceo, Falcade (BL)
Immagine:
214,16 KB Immagine:
143,87 KB Immagine:
153,85 KB Immagine:
212,79 KB Immagine:
195,97 KB Immagine:
193,18 KB Immagine:
174,89 KB Immagine:
220,04 KB Immagine:
211,42 KB Immagine:
196,31 KB
Non l'avevo mai vista, quando l'ho notata, ho gridato dalla gioia  .
Ciao Gianni
|
Modificato da - Centaurea in Data 24 luglio 2012 08:44:19
|
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 18:35:18
|
Spettacolare  |
Centaurea
|
 |
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 22:41:24
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Spettacolare 
|
Ciao sono assolutamente d'accordo
Ciao Angelo |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 13:32:37
|
Grazie Angelo e Giulia.
Ciao Gianni |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 13:41:39
|
Splendida, vero? Ho appena avuto anche io la fortuna di incontrarla non lontano da dove l'hai trovata tu
(sono anche io da quelle parti). |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|