|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 06:43:25
|
viste così danno l'idea di sedimenti di un corpo non so quanto esteso di un piccolo fan delta (ni riferisco soprattutto ai conglomerati della prima foto) che sfociava magari in un bacino lacustre o di un glacis di accumulo; ripeto, 1100 m per sedimenti marini olocenici sono improponibili;
gli incavi sono naturali dovuti a diverso grado di cementazione/granulometria;
in che rapporto stanno i conglomerati con le sabbie? potrebbero essere parte dello stesso corpo sedimentario
la descrizione che la carta più recente fa del deposito è congruente con quanto ci si aspetta da un generico "olocene", sedimenti in generale "sciolti"
la discrepanza nella datazione tra le due carte è interessante...
ciao e buona giornata a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
Kaiman
Utente Senior
Città: Cosenza
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 10:59:52
|
La formazione dista un migliaio di metri dall'attuale fiume Neto. A me, da profano, era venuta in mente un ipotesi. E' possibile, secondo te, che sul posto era la foce miocenica del fiume Neto? Poi nel tempo il percorso del fiume è variato di quasi un chilometro.
La foto dei ciottoli l'ho fatta almeno 15 anni fa. Nella visita recente sono andato di corsa, faceva molto freddo, non ho fatto foto recenti. Ho cercato solo tracce di fossili e forse qualcosina ho trovato.
Ciao
|
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 14:52:35
|
sì, è possibile (magari non del solo Neto ma anche dei vari corsi d'acqua che si gettavano nel mare miocenico antistante);
cosa intendi per Fiume Neto ad un chilometro?: solo lateralmente o anche (il che sarebbe più compatibile), incassato (non dico di 1000 m, certo) rispetto a questi depositi?
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
giip
Utente Senior
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 22:48:01
|
Gli incavi orizzontali sono naturali. Si tratta degli strati di sedimento meno cementati e quindi meno resistenti all'erosione.
Quando si data un conglomerato o altra roccia sedimentaria clastica, ci si riferisce all'età della matrice e dei cementi, la frazione fine che assembla il tutto. I clasti possono essere molto più antichi, erosi altrove e risedimentati.
Se le roccia di cui mostri i dettagli sono clasti risedimentati, all'interno di una breccia o un conglomerato, le informazioni stratigrafiche che possono fornire le eventuali strutture biogene in esse contenute, non sono relative al conglomerato.
A questo punto il conglomerato è probabilmente olocenico, ma i ciottoli sono molto più antichi. ....
Scusate non avevo notato la seconda pagina di discussione... alcune delle considerazioni possono risultare ripetitive |
Modificato da - giip in data 22 ottobre 2011 22:50:39 |
|
|
Kaiman
Utente Senior
Città: Cosenza
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 00:07:39
|
La distanza di un chilometro abbondante è laterale come si vede nella mappa (la formazione olocenica è segnata dal quadratino rosso):
Immagine: 90,64 KB
Si Giip, i clasti sono molto più antichi. Si tratta di ciottoli di granito e di quarzite credo del tardo Paleozoico.
Nella formazione la sabbia sta sotto insieme ai clasti. Sopra stanno le rocce arenarie cementate dal calcare che forse si sono formate quando al denta del fiume potrebbe essere subentrato il mare con l'acqua più ricca di calcare.
Buona notte |
Modificato da - Kaiman in data 23 ottobre 2011 00:09:45 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|