testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 piume da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:39:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

aiutoooooo!!! mi aiutate a riconoscere queste piume? grazie in anticipo.
Immagine:
piume da identificare
40,89 KB

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:43:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piume da identificare
40,12 KB

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:43:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piume da identificare
35,31 KB

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:43:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piume da identificare
43,16 KB

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:45:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa quì sopra è una zoomata sulla precedente per mostrare la parte color bianco panna.


Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piume da identificare
38,58 KB
Questa l'ho trovata su una discesa per la spiaggia quindi vicino al mare, credo sia di Alcedo Atthis ma non ne sono sicuro, chiedo conferme.

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2011 : 21:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima mi sembra proprio di Martin Pescatore, ma le altre non so...
Ciao,

Giulia
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 14:36:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!!!

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 13:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si potrebbe sapere a grandi linee l'ambiente?
Torna all'inizio della Pagina

Falcon
Utente Junior

Città: Sorrento

Regione: Campania


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 18:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda e la terza si trovavano incastrate tra delle foglie, al ciglio di una strada vicina ad una zona molto erbosa ma con pochi alberi (non esageratamente pochi). La prima poco più avanti e l'ultima vicino alla spiaggia.
Credo di essere stato.... chiarino...?

Gli uccelli sono meravigliose creature che attraversano le invisibili strade del cielo.
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 21:15:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avevo letto.....pensavo che l'ultima potesse appartenere ad una cinciarella ma visto l'ambiente.
Torna all'inizio della Pagina

ozzanodlac acnaib
Utente V.I.P.

Città: brescia


190 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2016 : 14:12:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me la prima è di piccione, l'ultima anche per me martin pescatore e le altre potrebbero essere di un rapace notturno

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net