|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
sapiens
Utente Senior
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
|
enotria
Utente Senior
Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2011 : 22:51:53
|
Ciao Sapiens, nella versione libera viene creata una filigrana nell'immagine con la scritta del programma. Inoltre, diverse utility molto comode sono disabilitate, ad esempio la funzione di simulazione tridimensionale.
Puoi provare CombineZ, è altrettanto valido e non costa nulla, ma non ha le tante utility di helicon.
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
|
|
sapiens
Utente Senior
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2011 : 00:55:58
|
Ciao Andrea!
Ho usato un pò tutti i programmi.
Il combinez, helicon free, zerene staker.
L'helicon va meglio del combinez nelle foto ad alto ingrandimento(poi li dipende anche dai casi eh!), solo che l'helicon free non gestisce le foto da stereoscopio. Inoltre con immagini tipo campo scuro lascia un sacco di aloni. Lo zerene va meglio dell'helicon free per quanto riguardagli aloni, che non ci sono prorio, ma...mi perde un pò in definizione e la cosa non mi piace nelle foto che sono già al lmite. Lo zerene è lento e l'interfaccia è intermedia tra combinez, quasi nulla, ed helicon che proprio li batte tutti. Helicon mantiene la definizione originale ma in alcuni casi gli aloni sono proprio troppi. Allora mi chiedevo se la versione a pagamento gestisse meglio gli aloni (visto che zerene riesce)o se invece è il suo modo di funzionare, tutto li.
Ho visto che la concessione annuale costa 40 euro. Proverò a comperare(purtroppo ho già provato la versione prova una volta(quando ancora non sapevo cosa cercavo quindi non posso più), ma se qualcuno mi dice che è sicuro che va così come il free, non lo prendo.
Ciao e grazie
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|