|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sirtalis
Utente Senior
   
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 15:23:22
|
Sì sono pressochè simili e solo un accurata analisi dei dati biometrici può dare la certezza. La var. "risoria" che è abitualmente detenuta in cattività è più piccola della Tortora dal collare orientale, più slanciata e di colore più pallido... A me è capitato di vederne degli individui e non ci ho capito molto sulla reale distinzione dalla cugina selvatica... Va detto però che la "risoria" è una varietà della Streptopelia roseogrisea e non della decaocto..
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 17:39:49
|
Avevo dimenticato il mio post...
È "uscita" un' altra tortora(S. roseogrisa) che non conoscevo affatto.
Quindi la risoria non è una spevie a parte,come credevo, ma una sottospecie della S. roseogrisa, giusto?
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 23:03:31
|
Esatto!! 
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 21:17:22
|
grazie :)
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|