Ciao! Per rimanere in tema di informazioni sugli animali pescate in rete (e della loro attendibilità!) ho una curiosità che riguarda l'upupa. Alcune fonti ci dicono che questo bellissimo e calunniato uccello non pulirebbe mai il proprio nido allo scopo di renderlo più maleodorante possibile: tale comportamento avrebbe la duplice funzione di scoraggiare i potenziali predatori e al tempo stesso attrarre i numerosi insetti di cui si nutrono genitori e piccoli. Al contrario, altre fonti smentiscono tutto ciò, definendolo una vecchia diceria dura a morire: il cattivo odore emanato dal nido dell'upupa sarebbe dovuto unicamente alle secrezioni delle sue ghiandole. Chi ha ragione?
Grazie a tutti! Stregatto
Modificato da - Stregatto in Data 24 gennaio 2011 20:35:09
La seconda I nidiacei secernono secrezioni molto oleose e maleodoranti se si sentono minacciati da un potenziale predatore, ma di per sè non puzzano. O meglio puzzano quanto tutti gli altri nidiacei che nascono da nidi fatti nei fori
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe