testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Cosa sono ??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 15:22:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Passo Corese (RI),sterro per l'allargamento di una strada

Immagine:
Cosa sono ??
66,51 KB

Immagine:
Cosa sono ??
66,08 KB

Carlomaria

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 16:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inserisci una unità di misura per farci capire le dimensioni.

Vedi anche di fornirci qualche altra informazione.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 19:55:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
giusto : appare come un conglomerato di arenaria;
Immagine:
Cosa sono ??
50,15 KB
Immagine:
Cosa sono ??
27,85 KB
se si urtano tra loro mandano un suono tra il metallico e il vitrale ;non sono friabili e non sono facilmente scalfibbili.Lo sterro è effettuato praticamente al livello del mare dal momento che a poca distanza scorre il Tevere;erano insieme a molti altri pezzi rotti che non ho preso;presentano una midolla centrale leggermente più scura ma credo sempre dello stesso materiale.

Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina

etrusko
Moderatore

Città: Arcille
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2252 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 22:26:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sono folgoriti, corpi che si formano per fusione e vetrificazione della sabbia in seguito alla caduta di fulmini.

NO all'autostrada in Maremma!
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3513 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 22:29:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao carlo, ciao francesco;

al momento non saprei cosa pensare, quindi ti facco qualche domanda ;

hai la possibilità di fare una foto dello "scasso"?
gli altri "pezzi" avevano la stessa forma, dimensione (più o meno) e consistenza?
li hai raccolti come "frammenti" che si presentavao molto più consistenti dell'ammasso che li conteneva?

i "nuclei" che sporgono dalle estremità più grandi, sono di granulometria diversa? (a prima vista a me sembravano piccoli "ciottoli" allungati, ma evidentemente no)


ciao




maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

etrusko
Moderatore

Città: Arcille
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2252 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 00:42:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se hai un frammento o se te ne puoi procurare uno sarebbe anche interessante una foto della frattura. Com'è l'interno?

NO all'autostrada in Maremma!
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 08:26:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo con maurizio.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 09:49:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'ipotesi di Etrusko quasi mi convince. Settembre scorso, sono entrato nell'area dei lavori(transennata)per una "esigenza" impellente;ho preso i due pezzi più belli eintegri ma ricordo che molti altri non erano a forma di lancia ma a cannelli di diversa taglia e lunghezza e sinceramente ,forse data la situazione contingente e l'area vietata all'accesso,il "bip" del ricercatore curioso mi è scattato solo in parte.Ieri ho fatto un salto sul posto e noto che ci stanno costruendo un'area di servizio.
Vi posto un disegno di come era durante lo sterro ;l'area più scura al centro (una nicchia sotto il livello del terreno) è quella del ritrovamento.Appena trovo una pellicola Ektacrome ,ora fuori commercio,magari vi mando qualche foto al binoculare. Scusate la prolissità e grazie
ciao

Immagine:
Cosa sono ??
13,22 KB

Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3513 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 21:44:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo Maria Bartoli:
Appena trovo una pellicola Ektacrome ,ora fuori commercio,magari vi mando qualche foto al binoculare. Scusate la prolissità e grazie
ciao


questo può sicuramente essere utile...
senza dubbio il tuo è solo un disegno, Carlo, ma voglio ugualmente chiederti una cosa, se sei in grado di ricordartela (e magari con la foto si risolve immediatamente): queste "losanghe" erano tutte disposte con la stessa orientazione (magari verticale, come sembrerebbe dal tuo disegno) sul taglio che hai visto?

anche una localizzazione su una mappa farebbe al caso, in modo da avere qualche informazione sul contesto geologico; nelle foto che alleghi, sembrerebbero intravedersi piccoli cristalli (neri) di pirosseni e l'aspetto generale potrebbe ricordare quello di una roccia vulcanica effusiva

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 09:46:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio
1) si gli oggetti erano disposti tutti verticalmente,in una nicchia di circa m2 di diametro, con la punta rivolta al terreno;quelli raccolti erano ancora in situ nell'arenaria a circa m 1,5 dal piano di calpestio
2)ti invio la zona del rinvenimento,tratta da una mia vecchia (non credo siano cambiate) carta geologica ,foglio 144-Palombara Sabina II ed.
3)ti mando 2 foto ,1 a luce azzurra radente(venuta male)
ciao
Immagine:
Cosa sono ??
201,36 KB

Immagine:
Cosa sono ??
128,32 KB

Immagine:
Cosa sono ??
290,73 KB

Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3513 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 10:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non riesco as capire se il primo dei due oggetti in queste foto sia uno di quelli iniziali: me lo immaginavo più conico, meno schiacciato...
confermi che si tratta dello stesso oggetto?

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 19:31:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maurizio,te ne mando una di profilo
ciao

Immagine:
Cosa sono ??
193,36 KB

Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3513 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 20:56:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mah...
per quanto di forma singolare sono portato a considerarle parti più consolidate del "sedimento" (le virgolette le spiego dopo)
sembrerebbe improbabile che un taglio più o meno verticale (come quello che descrivi) esponga esattamente, secondo la lunghezza e con la stessa orientazione (verticale), dei corpi che, se fossero quelli cui fa riferimento etrusko, mi immagino abbiano orientazioni più disperse (anche orizzantale) e debbano percciò essere tagliati secondo più sezioni...di nuovo servirebbe un'immagine chiarificatrice;
nell'oggetto più grande si vede in sezione quella superficie più ossidata che potrebbe significare una stasi nel processo di accrezione (come la superficie rossastra che espongono attualmente);

nell'area che hai cerchiato è compreso anche un lembo di beta t (purtroppo non c'è una legenda sulla carta), termini con i quali di solito si indicano rocce vulcaniche;
ti ricordi la localizzazione precisa?

ciao


maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2011 : 11:23:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io parto da questa considerazione: nei depositi di argine e di piana inondabile, si possono osservare strati di fango (alternati a strati sabbiosi) bioturbati da radici. Quindi, da inesperto mi domando, è possibile che quelle siano concrezioni formatesi all'interno di queste cavità un tempo occupate da radici e quindi riempite dalla sabbie dello strato superiore
Torna all'inizio della Pagina

Federico Marini
Utente V.I.P.

Città: Prato


328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2011 : 16:36:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Flavior:

Io parto da questa considerazione: nei depositi di argine e di piana inondabile, si possono osservare strati di fango (alternati a strati sabbiosi) bioturbati da radici. Quindi, da inesperto mi domando, è possibile che quelle siano concrezioni formatesi all'interno di queste cavità un tempo occupate da radici e quindi riempite dalla sabbie dello strato superiore

Se l'ambiente di deposizione è continentale sì, l'ambiente attorno alla materia organica in decomposizione di una radice può far precipitare la calcite. Stando ala localizzazione sulla cartina si tratta di sedimenti continentali.

Modificato da - Federico Marini in data 23 gennaio 2011 16:40:57
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2011 : 07:18:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbero essere delle bioturbazioni di organismi bentonici.
Oppure dei barrow riempite di sedimento successivamente induritosi per diagenesi.

Queste sono le mie ipotesi.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2011 : 11:17:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sinceramente non so cosa fornirvi ancora,a parte le foto che seguono forse più nitide delle precedenti,per arrivare alla soluzione.In realtà le nostre "armi del mestiere" sono identiche: gli elementi chimici e le reazioni chimico-fisiche. Dall'osservazione degli oggetti posso ipotizzare un modello dinamico di reazione come si potrebbe realizzare in laboratorio ma non so come ciò sia possibile in natura. All'osservazione si tratta di una sostanza organica (rizomi,radici,galle con insetti ??) o inorganica (colloidale ???) che colliqua in seguito ad un intervento chimico-fisico e/o termico,sembrerebbe intorno ad un asse (della stessa natura o di natura differente ma che poi assume la stessa composizione e cioè sabbia)?)e che sembrerebbe subire questo processo di "fossilizzazione" in maniera relativamente lenta (ciò spiegherebbe la forma a goccia capovolta e la dinamizzazione laterale in quanto il processo è più veloce in alcuni punti ( colata a V)e meno in altri;supponiamo ad esempio un cannello di silicone condensato intorno ad un asse centrale che viene solubilizzato (ex.cloroformio)e poi raffreddato rapidamente durante il processo di colatura;oppure ad una soluzione colloidale che in seguito ad azione elettrolitica si addensa su un polo raffreddandosi poi lentamente al cessare dell'energia elettrolitica (nel mio modello corrente elettrica).Boh??
...E pensare che credevo fosse una comune formazione geologica a me ignota.
Grazie a tutti e ciao

Immagine:
Cosa sono ??
99,16 KB
Immagine:
Cosa sono ??
186,08 KB
Immagine:
Cosa sono ??
110,77 KB

Carlomaria

Modificato da - Carlo Maria Bartoli in data 25 gennaio 2011 11:20:43
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 gennaio 2011 : 23:23:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la forma dell'oggetto ricorda quella delle concrezioni calcaree di grotta, le stalattiti, con la differenza che questa è costituita chiaramente da un sedimento sabbioso cementato. La mia idea, tutta da verificare, è che una sabbia altrimenti sciolta si sia cementata in quei punti dove, goccia a goccia, arrivava dall'alto poca acqua satura di carbonato di calcio. l'apice del lato più bombato, assimilabile ad una mini-stalagmite) dovrebbe corrispondere alla posizione più recente della goccia, che ha subito nel tempo piccole oscillazioni evidenziate dalle "gobbe" secondarie, mentre l'apice acuto sarebbe il punto più profondo raggiunto dalla percolazione stessa in quel punto ... che ne pensate?

giip
Link

Modificato da - giip in data 26 gennaio 2011 23:26:12
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2011 : 21:59:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non mi avete dato opinioni sulla mia ipotesi... c'è nessuno?

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3513 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao giip,

purtroppo in casi come questi, è spesso il "contesto" che conferisce significato e…il contesto non c’è più..

è vero, una forma richiama sempre il meccanismo che l’ha generata, ma in questo caso separare il contenuto dal contenitore (l’affioramento) ci priva del 90% delle informazioni, a mio avviso;

come avevo detto, per quanto strane, anche per me si tratta di forme concrezionali dovute ad una cementazione differenziale del sedimento; sul tipo di meccanismo che ha originato questa cementazione e soprattutto la forma, si possono formulare varie ipotesi (anche la tua), verso le quali però si possono trovare “dieci” argomenti a favore e dieci contrari (faccio per dire), in mancanza delle “condizioni al contorno”;
ad esempio: sembra (sottolineo sembra) che se raccordi e richiudi fino all’orlo superiore i lembi più esterni delle ”pannocchie” (almeno in una), il piccolo bulbo sporgente a cui fai riferimento dovrebbe costituire il nucleo più vecchio della cementazione attorno all’asse verticale…tieni anche conto che Carlo ha riferito di altri oggetti simili di varia lunghezza e forme diverse…chissà che cosa ci avrebbero potuto raccontare queste forme;

a proposito, sai cos’è la proboscide di un elefante?


maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 10:03:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

ciao giip,

purtroppo in casi come questi, è spesso il "contesto" che conferisce significato e…il contesto non c’è più..

è vero, una forma richiama sempre il meccanismo che l’ha generata, ma in questo caso separare il contenuto dal contenitore (l’affioramento) ci priva del 90% delle informazioni, a mio avviso;

come avevo detto, per quanto strane, anche per me si tratta di forme concrezionali dovute ad una cementazione differenziale del sedimento; sul tipo di meccanismo che ha originato questa cementazione e soprattutto la forma, si possono formulare varie ipotesi (anche la tua), verso le quali però si possono trovare “dieci” argomenti a favore e dieci contrari (faccio per dire), in mancanza delle “condizioni al contorno”;
ad esempio: sembra (sottolineo sembra) che se raccordi e richiudi fino all’orlo superiore i lembi più esterni delle ”pannocchie” (almeno in una), il piccolo bulbo sporgente a cui fai riferimento dovrebbe costituire il nucleo più vecchio della cementazione attorno all’asse verticale…tieni anche conto che Carlo ha riferito di altri oggetti simili di varia lunghezza e forme diverse…chissà che cosa ci avrebbero potuto raccontare queste forme;

a proposito, sai cos’è la proboscide di un elefante?


maurizio



appena il tempo migliora ,farò un sopralluogo e andrò a "ruspare" fra alcuni cumuli di sterro sabbioso che ho notato qualche giorno fa.
Maurizio,sono curioso,che cos'è la proboscide di un elefante ?


Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net