|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3513 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
Città: roma
Regione: Lazio
32956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2011 : 16:15:48
|
Sono le placche del Conero? Belle! Non sapevo che quelle ondulazioni avessero questa origine ..... luigi
|
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3513 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 00:02:58
|
no ellelle, non siamo sul Conero, ma nel cuore dell'appennino calcareo marchigiano; è vero, ogni superficie di strato di rocce sedimentarie marine, salvo rare eccezioni, corrisponde al fondo di un mare; e di rocce verticali o rovesciate se ne vedono tante; ma qui la cosa particolare che mi avevava colpito è, in effetti, il fatto che si siano preservate queste strutture sedimentarie su una superficie tanto estesa... e, a dire il vero, la cosa veramente sorprendente è che si trovano qui... Immagine: 96,75 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
Fred
Utente V.I.P.
Città: Monteverde
Regione: Umbria
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:32:10
|
Gola della Rossa? molto interessanti da approfondire dal punto di vista sedimentologico
Link |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3513 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:45:46
|
sì, fred, diciamo una vallecola laterale alla gola della rossa;
a dire del mio amico Sandro, che si è occupato per lungo tempo di tettonica giurassica, è uno dei luoghi dove si sono preservati meglio i rappporti originari tra aree di bacino e di piattaforma carbonatica; in effetti quello che si vede sullo sfondo è Calcare Massiccio (di piattaforma "pelagica") mentre i sedimenti che lo bordano sono di mare "profondo";
ciò che rende questo luogo interessante è che la scarpata che si vede sul Calcare Massiccio (una faglia diretta) non deve essere molto diversa da quella che delimitava originariamente l'isolotto (in altre aree le fasi successive hanno molto alterato i rapporti originari); e, come si vede dlla foto, i sedimenti di mare "profondo" si appoggiano sulla antica scarpata;
la geografia dei fondali marini "giurassici" fossilizzata in queste situazioni è sempre molto interessante...
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
francesco longo
Utente Super
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2011 : 21:15:45
|
Ciao maurizio.
Le strutture che ci fai osservare in queste splendide foto "ripples" (increspature di fondo) di solito le incontro anch'io in fondali marini fossili indisturbati del Pleistocene inf. del mio territorio.
Dovresti dirci la composizione delle rocce e se le chiazze rossastre che notiamo sono dovute a processi ossidativi postumi.
Ciao e a presto |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3513 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2011 : 21:32:36
|
oh, ciao francesco, ci si re-incontra;
dunque, la particolarità di questa foto sta nel fatto che i sedimenti sono molto antichi, del Titonico, e che quelle forme si sono preservate, in pratica, su calcari micritici; la formazione è caratterizzata anche da calcari più marnosi rossastri la cui apsortazione ha lasciato però delle piccole plaghe, la colorazione è "originaria"...
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|