Autore |
Discussione  |
manto 45
Utente Senior
   
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1049 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 12:47:18
|
complimenti per le foto a questo folletto dei boschi |
 |
|
FederArt
Utente Senior
   

Città: Lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1318 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 13:32:39
|
bellissime le foto e bellissimo il regolo   
Mario, complimenti!!!
ciao federico |
 |
|
DavideZ
Utente V.I.P.
  
Città: Procida
236 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 14:32:05
|
Grande piccolo regolo  |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 15:16:25
|
nelle ultime foto si capisce il perchè di goldcrest  |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 16:08:06
|
Complimenti anche da me.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 16:44:27
|
Mi associo. È un uccellino simpaticissimo.  (Stavo per scrivere "delizioso" ma l'aggettivo si sarebbe prestato a spiacevoli doppi sensi )
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 12 dicembre 2010 16:45:27 |
 |
|
fgenovi
Utente V.I.P.
  

Città: Vicchio
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
392 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 18:39:49
|
Complimenti, splendide immagini e splendido soggetto, ha veramente un piumaggio fotogenico.
Ciao Fabio |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 18:43:58
|
Bella la femminuccia... Ciao Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 19:26:04
|
è faticoso seguirlo a occhio nudo, non oso pensare per fare delle foto così!! i colori della prima sono fantastici
claudio |
 |
|
sabino
Utente Junior
 
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 08:27:04
|
| Messaggio originario di manto 45:
Uccellino minuto che non sta mai fermo,saltava velocemente da un rametto all'altro e non è stato per niente facile riprenderlo.
Immagine:
157,69 KB
Immagine:
194,04 KB
Immagine:
209,78 KB
Immagine:
217,2 KB
Immagine:
219,68 KB
Link
------------ ciao Mario
|
sabino de marco |
 |
|
sabino
Utente Junior
 
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 08:27:41
|
| Messaggio originario di manto 45:
Uccellino minuto che non sta mai fermo,saltava velocemente da un rametto all'altro e non è stato per niente facile riprenderlo.
Immagine:
157,69 KB
Immagine:
194,04 KB
Immagine:
209,78 KB
Immagine:
217,2 KB
Immagine:
219,68 KB
Link
------------ ciao Mario
|
sabino de marco |
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 19:12:25
|
| Messaggio originario di fgenovi:
Complimenti, splendide immagini e splendido soggetto, ha veramente un piumaggio fotogenico.
Ciao Fabio
|
mi associo a Fabio ciao Maurizio |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 19:34:33
|
| Messaggio originario di claudio93:
è faticoso seguirlo a occhio nudo, non oso pensare per fare delle foto così!! i colori della prima sono fantastici
claudio
|
Della serie "le foto mancate". Più o meno un mese fa ero a casa dei miei genitori per la consueta visita di cortesia. A un certo punto mio papà entra dalla porta dicendo "un regolo!". Fino a vent'anni fa era insegnante di matematica e siamo stati colleghi. Per una sorta di deformazione ho pensato a un regolo calcolatore, strumento che fino ai primi anni Settanta dello scorso secolo sostituiva le attuali calcolatrici tascabili. Poi ho visto che teneva le mani a coppa e mi è venuto in mente il Regulus regulus che a volte appare a casa sua. Io abito più in basso e qui l'ho visto una sola volta così che non entra nel novero degli avvistamenti consueti. L'ho preso a mia volta tenendolo al buio delle mani. Non strepitava troppo. Pensavo che fosse stato beccato da un gatto, che fosse ferito. Invece no. Era solo spaventato e a un certo punto ha fatto capolino tra pollice e indice. Ho aperto piano le mani pensando che volasse via, ma si è attaccato all'indice, guardandosi attorno senza nessuna intenzione di andarsene. I miei genitori non hanno una macchina fotografica e nessuno tra i miei fratelli o sorelle che abitano lì era in casa. Ho passeggiato avanti e indietro per una decina di minuti con il regolo sempre appollaiato sulla mia mano. Poi, dovendo tornare a casa, l'ho appoggiato sul ramo di un alberello. Un minuto per salutare il genitore matematico e quando sono uscito di casa l'uccelletto se ne era andato. Ho mentalmente ringraziato questo piccolo amico per il privilegio e ora penso che sì, come ha detto charadrius, sono stato visitato da un folletto dei boschi 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
LeonardoGR
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 20:38:30
|
che belle foto ... lui è troppo ganzo ... è l' uccelino punkabbestia 
Link |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 20:55:05
|
| Messaggio originario di orsobblu: Della serie "le foto mancate". Più o meno un mese fa ero a casa dei miei genitori per la consueta visita di cortesia. A un certo punto mio papà entra dalla porta dicendo "un regolo!". Fino a vent'anni fa era insegnante di matematica e siamo stati colleghi. Per una sorta di deformazione ho pensato a un regolo calcolatore, strumento che fino ai primi anni Settanta dello scorso secolo sostituiva le attuali calcolatrici tascabili.
|
anch'io usavo i regoli alle elementari!!ovviamente non gli uccellini... che bel racconto Alessandro! comunque facci più attenzione, sono sicuro che si aggira anche più in basso...io li ho visti a qualche decina di metri dal mare e poi qui a Bologna che non è certo in montagna!
claudio |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 21:33:36
|
Confermo che in questa stagione si aggira anche in pianura. Ho delle foto anch'io ma non sono belle come queste. Accidenti non si ferma mai, mentre devo dire che quì è stato ripreso in tutte le pose possibili. Bellissimo. Ciao
| Messaggio originario di claudio93:
| Messaggio originario di orsobblu: Della serie "le foto mancate". Più o meno un mese fa ero a casa dei miei genitori per la consueta visita di cortesia. A un certo punto mio papà entra dalla porta dicendo "un regolo!". Fino a vent'anni fa era insegnante di matematica e siamo stati colleghi. Per una sorta di deformazione ho pensato a un regolo calcolatore, strumento che fino ai primi anni Settanta dello scorso secolo sostituiva le attuali calcolatrici tascabili.
|
anch'io usavo i regoli alle elementari!!ovviamente non gli uccellini... che bel racconto Alessandro! comunque facci più attenzione, sono sicuro che si aggira anche più in basso...io li ho visti a qualche decina di metri dal mare e poi qui a Bologna che non è certo in montagna!
claudio
|
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 15:42:21
|
Complimenti x le ottime foto ad un meraviglioso soggetto. Gianfranco |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 22:12:01
|
Dimenticavo; l'ho fotografato giorni fa nel parco del Gerbasso qui a Carmagnola. Allego la foto, non elaborata xchè era in ombra. ciao Gianfranco
Immagine:
105,52 KB |
 |
|
manto 45
Utente Senior
   
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1049 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 11:30:46
|
Grazie a tutti per i commenti espressi.
 
Link
------------ ciao Mario
|
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 17:50:50
|
Questi scatti sono di una bellezza unica, complimenti!!!
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Discussione  |
|