testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 che Mitile è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:26:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
misura 42 mm ed è stato trovato a Baccu Mandara ( Sud Sardegna )
ho pensato a Xe........ ma è impossibile
ciaoooooooooooooooo
Immagine:
che Mitile è?
84,43 KB
Immagine:
che Mitile è?
102,31 KB

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:42:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No è una Musculista senhousia, già segnalata a Cagliari e viciniori dal 2006...stavolta sei arrivato tardi, ma sappi che non ho alcun dubbio che prima o poi si farà vedere in zona anche lo Xenostrobus

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:45:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
noa spetta
Musculista senohusia????
ma.....
di questa forma?
quelle che ho non sono così

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:49:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh, ma tieni presente che questo è un gigante, io ad esempio ho Musculista da tutti i siti italiani conosciuti ma non ho nessun esemplare di oltre i 4 cm anche se so bene che ne esistono...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:50:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho accostato un esemplare ''piccolo'' agli umboni di questo e coincidono
wow

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' normale, è una Musculista mica uno Xenostrobus

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 21:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

E' normale, è una Musculista mica uno Xenostrobus

Levatemi tutto ma non il mio mare...


GRAZIE


Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

seahorse
Utente V.I.P.


Città: Amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


296 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 23:53:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa Fabio ma non credo proprio che si tratti di Musculista.
Ti pregherei di verificare le impronte palleali, forse non è neanche specie marina, che ne pensi?
Ciao
Walter


Link
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 23:57:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Walter......... di certo terrestre non è............., che pensi a specie d'acqua dolce?

Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

seahorse
Utente V.I.P.


Città: Amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


296 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 00:04:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vorrei attendere il responso di Fabiolino prima di sbilanciarmi. Ovviamente una mezza idea ce l'ho.

Ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 08:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In verità a me sembra marina e che sia proprio Musculista, però come ben sai ho i campioni in un posto diverso da dove scrivo. Se volete li vado a prendere e li confronto con questo...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

seahorse
Utente V.I.P.


Città: Amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


296 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 12:58:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In realtà la verifica delle impronte va fatta. Io lo chiedevo a te perchè sei più bravo di me in queste cose.
Ora ho preso quelle valve da 38mm che abbiamo trovato insieme a Gizzeria per l'ultimo lavoro che abbiamo scritto e cerco di capire le impronte su queste.
Vi aggiorno dopo.
Ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 13:34:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma le strie trasversali sulla superficie, sono una caratteristica che può mancare?

Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:00:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Può capitare. Comunque tra un po' vado a prendere il materiale di Musculista e Xenostrobus e lo porto sù, così ne riparliamo con le bestie sotto gli occhi. Comunque dal vivo Musculista e Xenostrobus sono inconfondibili...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:08:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, la cosa diventa interessante...... e se non fosse Musculista e neanche Xenostrobus......?

Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:12:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altri particolari
ciaoooooooooo
Immagine:
che Mitile è?
87,48 KB
Immagine:
che Mitile è?
85,62 KB
Immagine:
che Mitile è?
88,96 KB
Immagine:
che Mitile è?
94,31 KB
Immagine:
che Mitile è?
70,84 KB

Immagine:
che Mitile è?
67,4 KB

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:15:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visti i particolari, premettendo che non ho controllato le impronte muscolari e di Musculista ne ho una e piccola, a me sembra lei.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco, ora che invece hai fatto delle foto più accurate sappi che quelle strie a zig zag nerastre violacee sono tipiche di Xenostrobus...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:26:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea spulcia questo post e poi facci sapere. Trovi le differenze portanti tra colorazione, morfologia (presenza-assenza dentelli), etc. etc., tra le due specie di mitili alieni...

Link

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:28:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
MA perchè limitarsi ai soli mitili alieni conosciuti....?

Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:34:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Embè spara sto nome . Se è qualcosa di non segnalato per il Mediterraneo non avere dubbi sul fatto se io lo conosca o no. La risposta è "assolutamente no!!". Lo stesso vale per i dulciacquicoli. Poi da foto è ancora peggio...

Però tieni anche presente che sia Musculista che Xenostrobus sguazzano solo se c'è acqua dolce...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net