Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg) Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:18:47
|
Hydnellum ferrugineum Immagine:
118,15 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:20:36
|
Immagine:
137,66 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:21:54
|
Tremella mesenterica Immagine:
165,34 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:23:31
|
Hygrophorus nemoreus Immagine:
123,56 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:24:23
|
Immagine:
140,73 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:26:04
|
Xilaria hypoxilon Immagine:
158,81 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:28:17
|
Cantharellus cibarius Immagine:
112,6 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:29:45
|
Cratarellus cornucopioides Immagine:
137,53 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:30:41
|
Immagine:
147,01 KB
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
micete
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:43:12
|
Ciao, intanto complimenti per le foto. Relativamente alle determinazioni,ho un forte dubbio relativamente all'Hygrophorus arancio, per me potresti avere trovato il raro H. leporinus,che dal punto di vista morfologico è praticamente identico a Camarophyllum pratensis ma ha habitat boschivo sotto quercia Immagine:
233,52 KB e microscopia diversi. H. nemoreus ha un altro portamento (almeno per le mie esperiene), cuticola fibrillosa (anche con la pioggia) e forte odore di farina (hai testato?).
Allego una foto della specie da te citata
Fabrizio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Andrea
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/andrea.jpg)
Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 16:29:01
|
Ciao Antonio,
qualche perplessità ci può essere e forse Fabrizio ha visto bene. Al di là delle poche differenze morfologiche tra le due specie, malgrado l'esemplare sia parecchio fradicio, un carattere distintivo è l'odore.
Riporto una vecchia discussione che riguardava gli stessi soggetti, in habitat piuttosto simili (se non addirittura dallo stesso).
Link![](immagini\link_icon.gif)
Un saluto, Andrea
Omnia mutantur
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
micete
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 17:58:01
|
Ciao Andrea, grazie per l'importante riferimento storico. Ho visto le foto postate in passato e direi che anche quelle rappresentano bene H. leporinus, non H. nemoreus. Come ho già cercato di spiegare, oltre che l'odore diverso, anche l'aspetto generale è molto difforme, io trovo tutti e due i funghi nello stesso habitat (querceta acida) e ti assicuro che possono essere distinti a colpo d'occhio. Diversa è la questione relativa al confronto tra H. leporinus e Camarophyllus pratensis, che, a mio modesto modo di vedere si possono distinguere solo per l'habitat e per la microscopia (diversa struttura della trama lamellare).
grazie ancora
Fabrizio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antonio
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/antonio.jpg)
Città: Roma
Regione: Lazio
60864 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 17:59:00
|
Ciao Fabrizio e Andrea grazie del vostro contributo alla possibile determinazione.
Ciao da Antonio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|