testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:06:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Simo in una recente risposta aveva centrato la situazione,
quel che c'e' è quasi tutto putrido,
resta il fatto di aver potuto fare due passi nella macchia.

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
122,61 KB

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
121,66 KB

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
206,62 KB

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
153,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:08:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
76,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:11:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
29 nov. pausa pioggia, uscita veloce
199,48 KB

Foto 1,2,3 A. Phalloides ?
Foto 4 Agaricus sp.
Foto 5 Tremella mesenterica ?? (anche se bianca)??
Foto 6 Mycena sp. ( è la prima volta che la fotografo devo migliorare con il macro).

Un saluto a tutti.
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 00:46:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Massimo,

più che a migliorare mi pare che ci sia stata poca luce, forse un piccolo cavalletto ti avrebbe aiutato.

1- 2- 3, No dubiti per A. phalloides
4 - ok per Agaricus sp.
5 - ok per Tremella sp.
6 - ok per Mycena sp.

fermiamoci al genere



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2010 : 01:26:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'agaricus è A. silvaticus; la tremella se molto vecchia perde la pigmentazione gialla.
Ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 11:11:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Simo e a Beppe per i consigli.
Un saluto cordiale
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 11:19:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Massimo, volevo chiederti se puoi in futuro postare le foto nel formato 800x600 che secondo me si "leggono" meglio.
Ormai siamo agli sgoccioli come stagione micologica, ma dalle tue parti ci sono ancora diverse opportunità da sfruttare, datti da fare.
Ci sarai a Marina di Massa per il pranzo sociale A.G.M.T.? Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 13:34:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Maurizio,
del consiglio e del pensiero,
vedro' di fare il possibile.
Un saluto
Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net